Cartoni animati: sognati, amati, desiderati...quanto abbiamo imparato dai cartoni animati? Ecco la lista di alcuni dei più belli.
Cartoni animati, cosa sono? L’enciclopedia Treccani per ragazzi definisce così i cartoni animati: tecnica cinematografica e forma d’arte: uno spettacolo per tutti I cartoni animati propongono storie e personaggi che divertono i bambini, ma a volte anche gli adulti, offrendo loro non soltanto uno svago piacevole e magari istruttivo, ma anche una sorta di ritorno all’infanzia, a un mondo in cui fantasia e irrealtà hanno, o possono avere, uno spazio privilegiato. Come i fumetti, infatti, anche i cartoni animati prescindono dalla riproduzione fotografica della realtà (a differenza del cinema cosiddetto ‘dal vero’) e vivono in una dimensione in cui il disegno (o la pittura) può creare una vera e propria realtà nuova, libera dalle leggi della natura. Ma quanto li abbiamo amati? Quanto abbiamo sognato e fantasticato guardando quei personaggi perfetti e a volte bizzarri? Quante avventure abbiamo vissuto? Un cartone animato dura mediamente 60/70 minuti, minuti in cui i bambini si perdono in mondi fantastici e colorati. I cartoni animati danno la possibilità di viaggiare ed esplorare territori sconosciuti, permettono di conoscere personaggi dalle mille qualità e poteri magici, ma soprattutto regalano momenti di spensieratezza e serenità ai piccoli spettatori. Ma quali sono i personaggi più amati di tutti i tempi? Quali i cartoni animati più visti dai piccoli di ieri e di oggi?
Ecco i 10 cartoni animati più amati di tutti i tempi:
- Lady Oscar: “grande festa alla corte di Francia c’è nel regno una bimba più, biondi capelli e rose di guancia, Oscar ti chiamerai tu”. Così inizia la sigla di uno dei cartoni animati più amati di sempre che narra le vicende della giovane e bella Oscar che vive decisamente fuori da ogni stereotipo della femminilità del tempo. Coraggio e fierezza, come non amare una simile storia?
- Cenerentola: “i sogni son desideri di felicità, nel sogno non hai pensieri ti esprimi con sincerità”. La giovane ragazza lasciata in balia di sorellastre e matrigna, alla fine riceve la ricompensa tanto meritata: sposare un principe.
- Dumbo: il piccolo elefantino dalle orecchie giganti che attraversa milioni di peripezie, commuovente e simpatica allo stesso tempo, la storia di Dumbo ha fatto parte dell’infanzia di molti bambini.
- Pollon combina guai: “Pollon pollon combina guai la beniamina di tutti gli dei sei tu”, e non solo, la simpaticissima e pasticciona Pollon con il sogno di diventare una dea ha appassionato molti di noi facendo conoscere in modo fantasioso e leggero la mitologia greca.
- Pokemon: i simpaticissimi Pokemon pieni di poteri e qualità, come non amarli?
- Piccoli problemi di cuore: fin da piccole le bambine sognano l’amore con tutte le gioie e i tormenti che porta con sé.
- Mila e Shiro: il campo da pallavolo fa da sfondo ad un’avvincente ed appassionante storia d’amore, ma non solo, gli amanti di questo cartone hanno imparato a gioire delle conquiste della simpatica e pasticciona Mila dalla squadra della scuola alla nazionale.
- La Bella e la Bestia: “la vera bellezza si trova nel cuore”, il messaggio è la storia stessa.
- L’ispettore Gadget: un maldestro detective cyborg grazie all’aiuto della nipotina e del suo fedele cane Bravo riesce sempre a risolvere casi impossibili.
- Holly e Benji: avventure ed amicizia sul campo di calcio, sport e lealtà.
Sogni, emozioni e soprattutto insegnamenti profondi ed importanti per la vita di tutti i bambini. Ogni cartone animato porta con sé un messaggio, una morale e un insegnamento che va oltre il momento ludico che i bambini sono in grado di cogliere e fare proprio.
COMMENTI