L'autunno è arrivato ed è arrivato con se anche un nuovo mese, novembre. Il carrello della spesa di novembre è ricco di colori autunnali. Pensiamo molto spesso all'autunno come una stagione triste in quanto è la stagione delle prime piogge, delle prime influenze e che ci porta al freddo dell'inverno ma se provassimo a pensare ai colori che la natura ci offre
L’autunno è arrivato ed è arrivato con se anche un nuovo mese, novembre. Il carrello della spesa di novembre è ricco di colori autunnali. Pensiamo molto spesso all’autunno come una stagione triste in quanto è la stagione delle prime piogge, delle prime influenze e che ci porta al freddo dell’inverno ma se provassimo a pensare ai colori che la natura ci offre e ai sapori della stagione autunnale sarebbe diverso e ci risulterebbe anche magica l’atmosfera delle foglie che cadono, dei cieli grigi che accompagnano i nostri pensieri e delle passeggiate domenicali dove tra le vetrine si inizano a vedere le prime decorazioni natalizie.
La frutta del mese – Novembre è un mese ricco di colori forti che si contrastano tra loro. La frutta di questo mese è ricca di colori e di conseguenza sapori. Ecco che il nostro carrello della spesa si riempe di castagne, uva e mandarini. Le castagne appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Esse sono un alimento sano e che presenta poche calorie. Oltre alle castagne in questo mese vediamo anche l’uva che è pronta per essere messa in tavola ed è anche pronta per essere trasformata in vino. L’uva è un frutto depurativo e rimineralizzante, ricco di polifenoli, acido tartarico, vitamine A, C, complesso PP e B, zuccheri, sali minerali (magnesio, ferro, potassio). L’uva può essere sfruttata per i suoi effetti diuretici e lassativi. L’uva inoltre stimola le funzioni epatiche e del pancreas, favorisce l’attività cardiaca e regolarizza il livello di colesterolo cattivo nel sangue. L’uva, da un punto di vistra nutrizionale è un frutto calorico e facilmente digeribile. Nel nostro carrello troviamo anche i mandarini che sono uno dei frutti più amati. La buccia del mandarino, contiene limonane che è un principio antiossidante che ha la caratteristica di ritardare l’invecchiamento della pelle. Il mandarino è ricco di vitamina C essenziale per mantenere sempre attivo il cervello. La presenza della vitamina C è utile anche per prevenire il raffreddore che in questi periodi è facile da prendere.
- carrello della spesa novembre, castagne
- carrello della spesa novembre, mandarini
- carrello della spesa novembre, spinaci
- carrello della spesa novembre, uva
- carrello della spesa novembre, broccoli
Verdura del mese – Novembre è ricco di verdure, e quelle che prevalgono in questo mese sono i broccoli e gli spinci. I broccoli sono ricchi di sali minerali, vitamina C, B1 e B2. In più presentano sostanze dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide. Inoltre presentano una sostanza che non solo previene la crescita delle cellule cancerogene ma in più impedisce il processo di divisione cellulare che porta poi a morte cellulare. I broccoli sono indicati anche nei casi di stitichezza. Oltre ai broccoli troviamo gli spinaci. Gli spinaci sono comunemente noti per il loro elevato contenuto di ferro e per le loro virtù energetiche. In realtà il nostro organismo può trattenere e utilizzare solo una minima parte di questo ferro in quanto gli spinaci contengono anche l’acido ossalico che è una sostanza in grado di limitare la biodisponibilità dei minerai degli ortaggi.
COMMENTI
[…] in questo periodo sono le clementine e le arance. Le clementine erano già presenti nel carrello della spesa di novembre invece le arance le troviamo da questo mese. Le arance rappresentano un’importante fonte di […]