Le carote risultano essere ricche di tante proprietà e benefici per il nostro organismo
Le carote appartengono alla famiglia delle Ombrellifere e sono originarie del continente Asiatico. Vennero coltivate in Europa in un secondo momento per scopi curativi. Il nome di battesimo della carota è Daucus carota.
Carota: proprietà e benefici – Le carote sono ricche di carotene che è una provitamina A, inoltre presentano vitamine B1, B2 e C, presentano zuccheri facilmente assimilabili, sali minerali quali potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio, rame e magnesio e inoltre presentano asparagina, daucina e pecrina. Risultano essere prive di grassi. Grazie alla presenza dei caroteni presentano proprietà benefiche per la vista in quanto l’organismo usa i caroteni per produrre vitamina A che è importante per l’organismo ma in modo particolare per la vista. Grazie alla presenza di antiossidanti svolgono un’azione protettiva per le arterie infatti proteggono cuore e sistema cardiocircolatorio aiutano a prevenire l’arteriosclerosi e l’invecchiamento, ed inoltre rafforzano il sistema immunitario. Presentano proprietà in grado di prevenire infezioni all’apparato respiratorio e proteggono dall’inquinamento, assumere una carota al giorno previene i tumori epiteliali e quelli ai polmoni. Presentano tante altre proprietà: stimolano il flusso mestruale se scarso, aiutano nella digestione, sono idratanti e sono in grado di fornire un riequilibrio intestinale a seguito di assunzione prolungata di antibiotici o farmaci in generale. Mangiare una carota al giorno porta tanti benefici al nostro organismo, non bisogna sottovalutarla.
Carote: ricette di tutti i tipi – In cucina si presentano in tante maniere. Ecco infatti alcune ricette dove le vediamo protagoniste: Penne con peperoni e carote, Fusilli con finocchi e carote, Carote gratinate al forno, Spezzatino di vitello con patate e carote e Purea di carote.
Carote: non solo in cucina – Le carote sono un ottimo rimedio contro gli inestetismi della pelle, grazie alla presenza della vitamina A all’interno di esse. Sono benefiche in caso di pelle secca, rughe, acne e assenza di lacrimazione proprio perchè la vitamina A è considerata come la vitamina della pelle.
COMMENTI