Siamo nel periodo di Carnevale dove ogni scherzo vale. Il bello di carnevale sono le tante maschere e i tanti costumi che riempono le città.
Siamo nel periodo di Carnevale dove ogni scherzo vale. Il bello di carnevale sono le tante maschere e i tanti costumi che riempono le città. Le città più festose sono Viareggio e Venezia ma è bello anche passeggiare per le vie della Capitale dove si respira già l’aria carnevalesca. Carnevale è ricco di buone ricette e soprattutto di dolci gustosi. Oltre alle castagnole vi proponiamo le chiacchiere semplici e buone da mangiare.
Ecco gli ingredienti delle Castagnole
INGREDIENTI
- 400 gr di farina bianca
- 50 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- scorza di limone
- zucchero a velo
- sale
- olio per friggere
Ecco il procedimento delle castagnole
PROCEDIMENTO
Prendete il burro e fatelo ammorbidire in una terrina e aggiungete poi lo zucchero e le uova e mischiate il tutto aggiungete poi la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale e un po’ di farina in modo da ottenere un impasto omogeneo e compatto e per ultimo aggiungete il lievito. Nel frattempo prendete una padella e metteteci l’olio a riscaldare, dovrà essere bollente. Nel frattempo preparate delle palline di media grandezza e mettetele poi un po’ per volta nell’olio bollente. Fatele dorare e poi toglietele dall’olio e posatele su una carta assorbente in modo da rimuovere l’olio in eccesso. Una volta tutte pronte spolverate lo zucchero a velo e servite.
Buon Appetito!
COMMENTI
[…] passi. Oltre alla lasagna vi consigliamo due dolci tipici di carnevale: le chiacchiere e le castagnole anche loro gustose e semplici da preparare. Se non avete deciso dove trascorrere il Carnevale vi […]