Il migliaccio è un dolce di Carnevale della tradizione Napoletana a base di ricotta e semolino
Il migliaccio è un dolce di Carnevale della tradizione Napoletana. La tradizione vuole che si prepari il martedì grasso, gli ingredienti base sono il semolino e la ricotta. Oltre a questo dolce tipico di Carnevale vi proponiamo anche le chiacchiere o frappe, per la ricetta cliccate qui e le castagnole, cliccate qui per la ricetta.
Ecco a voi gli ingredienti per preparare il Migliaccio
INGREDIENTI
- 250 gr di semolino
- 1 l di latte
- 1 bustina di vaniglia
- 1 pezzetto di burro
- 6 uova intere
- 200 gr di zucchero
- 400 gr di ricotta
- scorza di limone
- scorza di arancia
- sale
Ecco a voi il procedimento per preparare il Migliaccio
PROCEDIMENTO
Prendere un pentolino e versare il latte ed il semolino facendolo cadere a pioggia, mescolate il tutto con una frusta e accendete la fiamma. Aggiungete poi le scorze dei limoni e dell’arancia e un pizzico di sale. A questo punto fate cuocere e quando il composto inizia ad essere un po’ più denso togliete le scorze e fate continuare a cuocere fino a quando non diventa sodo. Togliete dalla fiamma e aggiungeteci il burro e fatelo sciogliere. In una ciotola mettete la ricotta, la vaniglia e le uova, una volta amalgamati bene questi tre ingredienti aggiungeteci lo zucchero e poi unite in ultimo il semolino freddo e mescolate il tutto. Prendete poi una teglia, imburratela e versateci il composto. Livellate tutto il composto e mettete in forno già caldo a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti, fino a uando la superfice risulterà dorata.
Buon Carnevale!
COMMENTI