I cannelloni di carne sono un primo piatto molto gustoso. La preparazione non è complicata e il tempo non è tanto per prepararli. I cannelloni di carne sono ideali per il pranzo domenicale.
I cannelloni di carne sono un primo piatto molto gustoso. La preparazione non è complicata e il tempo non è tanto per prepararli. I cannelloni di carne sono ideali per il pranzo domenicale.
Ecco a voi gli ingredienti dei cannelloni di carne
INGREDIENTI per 4-6 persone
- 250 gr di cannelloni
- 1 cipolla
- 1 crosta di sedano
- 1 carota
- 4 cucchiai d’olio
- 500 gr di carne macinata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 500 gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 4-5 foglie di basilico
- 400 gr di mozzarella
- 2 uova
- 100 gr di parmiggiano grattugiato
- 1/2 litro di besciamella
- sale e pepe
Ecco a voi il procedimento dei cannelloni di carne
PROCEDIMENTO
Preparate un trito con il sedano, la carota e la cipolla, fate appassire in padella con 2 cucchiai d’olio e unite la carne, fatela rosolare per bene, sfumatela con il vino e regolate di sale e pepe. Mettete il tutto in una terrina, fate intiepidire ed aggiungete le uova, la mozzarella tagliata a cubetti e metà del formaggio grattugiato e amalgamate il tutto. Fate imbiondire lo spicchio d’aglio in 2 cucchiai d’olio, unite il pomodoro e il basilico. Portate a cottura e regolate di sale e pepe. Riempite i cannelloni e sistemateli in una pirofila velata con poca salsa e besciamella, sistemate i cannelloni e copriteli con il resto della salsa e della besciamella. Spolverate con il formaggio grattugiato ed infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Buon Appetito!
COMMENTI
[…] alla preparazione della besciamella. In alternativa ai cannelloni ai funghi vi suggeriamo anche i cannelloni di carne che sono buonissimi anche […]