Candida vaginale: cause, sintomi e rimedi dell’infezione femminile più comune

Candida vaginale: cause, sintomi e rimedi dell’infezione femminile più comune

Appartiene alla famiglia dei funghi del genere Candida, genera prurito acuto e si manifesta sottoforma di perdite biancastre dense e appiccicose: è la candida vaginale.

Candida vaginale: come si presenta – Appartiene alla famiglia dei funghi del genere Candida, genera prurito acuto e si manifesta sotto forma di perdite biancastre dense e appiccicose: è la candida vaginale. Negli ultimi 20-30 anni la percentuale di persone affette da questa patologia sta notevolmente crescendo. Secondo recenti stime e secondo quanto sostenuto dai medici ginecologi, circa il 90% delle donne – ovvero 27 donne su 30 – si recano dal proprio medico per patologie riconducibili alla candida vaginale. Contrariamente a quanto si possa immaginare la candida vive nel nostro corpo in forma latente e si manifesta in forma clinica e patologica quando trova condizioni favorevoli al suo sviluppo come cure antibiotiche che distruggono il suo naturale nemico a livello vaginale  come il bacillo di Doderlein,  un sistema immunitario deficitario, scarse condizioni igieniche e rapporti sessuali non protetti. Oltre al prurito, il più delle volte irrefrenabile, la candida vaginale può manifestarsi anche con chiazze rosse sull’epidermide all’esterno dei genitali femminili.

flower on the perfect unblemished woman's body

Come curare ed evitare l’insorgere della candida vaginale – Adottare norme igieniche rigorose, limitare l’uso di prodotti cosmetici intimi aggressivi- specie quelli che distruggono il PH naturale della vagina- e usare un contraccettivo esterno a barriera- in lattice e non- come il preservativo possono limitare se non addirittura ostacolare l’insorgere del fungo più odiato dalle donne. Se avete la sfortuna, invece, di imbattervi nella candida vaginale e di contrarre il fungo vi sarà utile sapere che, in ambito clinico, è comunemente trattata con antimicotici. I farmaci antifungini comunemente usati per trattare questa patologia sono: Clotrimazolo, Nistatina , fluconazolo e ketoconazolo topici (creme, gel o spray)

Come scoprire la candida vaginale – Per scoprire se avete contratto la candida vaginale basterà sottoporsi, presso un centro di dermatologia e malattie veneree o presso il vostro ginecologo di fiducia, ad un tampone che viene posto su un vetrino e analizzato al microscopio. Una soluzione di KOP (idrossido di potassio) scioglierà le cellule della pelle della parte analizzata permettendo la visualizzazione del fungo, qualora ve ne fosse qualche traccia. La durata del trattamento varia a seconda dell’acutizzazione dell’infezione. Generalmente, sostengono gli specialisti, il trattamento non supera i 15/20 giorni.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] – L’infezione detta Candida è causata da un piccolo fungo, la candida albicans. I sintomi dell’infezione sono prurito, […]