Parte dall’ AIRC, l Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, l’iniziativa promossa per finanziare la ricerca sui tumori denominata: le Arance della Salute
Arance della Salute per la ricerca sul cancro – Parte dall’ AIRC, l Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, l’iniziativa promossa per finanziare la ricerca sui tumori denominata: le Arance della Salute.
Con un contributo di minimo nove euro, da donare direttamente presso gli appositi stand situati nelle principali piazze italiane, riceverete in omaggio una rete di arance rosse di qualità e provenienza garantite del peso di 2,5 kg.
Perché le arance? – Per nulla casuale la scelta di donare le arance che, come è noto, rappresentano un importante fonte di vitamine: soprattutto la C e la A, ma anche una larga parte di quelle del gruppo B e la vitamina PP.
Le arance della salute sono un’occasione per fare il peno di vitamine, diventare per 12 mesi soci dell’AIRC e aiutare la ricerca sul cancro grazie alla quale negli ultimi anni sono state salvate migliaia di vite.
Arance della Salute: tutti in piazza il26 gennaio – Oltre 50 piazze solo nella capitale aderiranno all’iniziativa promossa dall’AIRC sabato 26 gennaio, 20 piazze apriranno i battenti a Milano, 12 a Torino, 8 a Napoli e così in tutte le principali piazze italiane.
Una giornata di festa quella del 26 gennaio in cui i volontari dell’associazione, a fronte di un contributo minimo di nove euro, regaleranno arance rosse di qualità contrassegnate dal marchio AIRC.
La ricerca ha reso oggi il cancro una patologia curabile e in molti casi guaribile ma con il contributo del 26 gennaio ci si aspetta di trovare i fondi necessari perché la scienza faccia ulteriori passi in avanti rendendo diagnosticabili e curabili tumori che oggi, purtroppo, non lasciano scampo.
COMMENTI