Campovolo 2015: Ligabue festeggia 25 anni di carriera
Campovolo 2015: concerto da record per Ligabue – 19 settembre 2015, Campovolo: il giorno dei giorni per i numerosissimi fans di Luciano Ligabue finalmente è arrivato. Il cantante romagnolo ha chiamato a raccolta i suoi fans per festeggiare con lui, nella sua Campovolo, i 25 anni di carriera. Ligabue chiama e i fans rispondono, erano infatti più di 150mila le persone, che da tutta Italia, hanno urlato contro il cielo insieme al rocker di Correggio. Campovolo, non rappresenta solo un concerto, è un vero e proprio raduno per chi ha ascoltato, fin da bambino, le canzoni del Liga nazionale, è una festa a ritmo di rock’n’roll , che racchiude le urla, le lacrime, le emozioni che non si dimenticheranno facilmente. Lo stesso Ligabue ha dichiarato che, per lui, cantare nella sua Campovolo, è un’emozione grandissima.
Il concerto – Nella fantastica location di Campovolo, Ligabue ha festeggiato con i suoi fans i 25 anni di carriera. Il grande show ha inizio alle 20.30, le note di Balliamo sul mondo infiammano il pubblico presente all’evento. Il cantante di Correggio ha regalato ai suoi fans, accorsi da tutta Italia, oltre 2 ore di puro spettacolo, ripercorrendo la sua lunga carriera musicale, proponendo le sue canzoni più famose, nella prima parte dello show è stato accompagnato dai ClanDestino, di cui fanno parte Gigi Cavalli Cochi, Luciano Ghezzi, Max Cottafavi e Giovanni Marani, la band con cui ha realizzato 25 anni fa l’album Buon compleanno Elvis. Per la seconda parte dello show invece il Liga nazionale si è esibito con la Banda, la sua formazione del 1995. C’è spazio anche per le sorprese, infatti Luciano Ligabue stupisce tutti con una terza scaletta, riproponendo così il suo migliore repertorio, risuonato e arrangiato nel live Giro del mondo, con la sua band attuale. La grande serata di musica si conclude con spettacolari fuochi d’artificio.
Un concerto da record – Ligabue ha mantenuto le promesse: Campovolo 2015 è stato un concerto da record. Un gigantesco palco, ben 70 metri, 780 metri quadri di un unico megaschermo concavo, il più grande realizzato in Italia, un impianto di luci megagalattico, 2000000 di watt che, uscendo dalle casse presenti in tutta l’area del concerto, hanno garantito un ascolto ottimale per tutti i fans presenti. Sono oltre 150mila infatti i fans accorsi da ogni parte d’Italia per assistere a questo appuntamento che rimarrà nella storia della musica. Tra il pubblico erano presenti anche molti vip, tra cui Pau dei Negrita, Elisa, Paola Turci, Gianluca Grignani, il cuoco Joe Bastianich e Flavio Insinna.
I ringraziamenti – Dopo 215 minuti di musica e 40 canzoni, Ligabue ringrazia i suoi fans con un messaggio “Ricordo che prima di fare il cantante pensavo che 25 anni nella musica fossero un’infinità. Ad esempio: i Beatles hanno fatto i Beatles per 10 anni. Vivendoli però mi sono veramente volati, credo che sia stato per l’intensità con cui li ho vissuti e quindi un’intensità difficile da raccontare. Ovviamente non è stato tutto rose e fiori. Quando ho avuto i momenti più duri… credetemi ce ne sono stati più di quanti voi non pensiate…. io ho sempre potuto sapere una cosa: che potevo contare su di voi e questa è stata una costante di questi 25 anni. È per questo motivo che se la Pennetta, dopo aver vinto i Master decide di ritrarsi, io dopo il mio Campovolo non decido di ritirarmi perché (e ci tengo che lo sappiate) se io posso contare su di voi, fino a quel momento voi potete contare su di me”.
COMMENTI