Come tutti gli anni, anche quest'anno, ci sarà di nuovo l'appuntamento nelle piazze d'Italia, organizzato dall'AIL, l'associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e mielomi. Come tutti sappiamo, con il termine leucemia viene indicato il tumore del sangue, una proliferazione di cellule staminali incontrollate nel midollo osseo
Come tutti gli anni, anche quest’anno, ci sarà di nuovo l’appuntamento nelle piazze d’Italia, organizzato dall’AIL, l’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e mielomi. Come tutti sappiamo, con il termine leucemia viene indicato il tumore del sangue, una proliferazione di cellule staminali incontrollate nel midollo osseo che vanno ad interferire nella crescita e nello sviluppo delle cellule normali del sangue. I malati di leucemie, linfomi e mielomi sono persone adulte e bambini.
STELLE DI NATALE AIL- Il 6,7,8 Dicembre è in programma la XXV edizione della Stella di Natale AIL, una manifestazione organizzata da tanti volontari che, nelle varie piazze d’Italia, offriranno una piantina di stelle di natale con il logo dell’associazione a chi offrirà un piccolo contributo minimo associativo. Negli anni, questi fondi, hanno permesso di finanziari i progetti della ricerca scientifica e dell’assistenza sanitaria ed inoltre è servita a far conoscere i progressi scientifici nel campo tumorale. Infatti grazie a questi progressi vi è stato un notevole miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti, quindi è necessario continuare così per raggiungere nuovi traguardi e rendere queste malattie guaribili.
I FONDI RACCOLTI- I fondi che verranno raccolti serviranno per finanziare il Gruppo GINEMA (gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto), per il sevizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini, per la ricerca scientifica, per realizzare case alloggio nei pressi dei centri di terapia per ospitare i pazienti non residenti e quindi per permettere loro di poter sostenere le terapie per lunghi periodi, aiutare i centri di ematologia e di trapianto delle cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi, la ricerca, la formazione e l’aggiornamento professionale di chi ne fa parte. Per saperne di più sulle piazze aderenti visitate il sito www.ail.it.
COMMENTI
[…] grazie ai contributi di cittadini ed aziende in occasione delle campagne di raccolta fondi con Stelle di Natale e Uova di Pasqua e anche con iniziative come concerti e partite di calcio ma anche tramite […]