Ecco a voi un tutorial per realizzare la calza della Befana
E’ arrivata l’Epifania che, come dice il vecchio detto, ‘tutte le feste si porta via’. Non bisogna dimenticare però come, soprattutto per i più piccoli, questa festa rappresenti l’arrivo di uno dei personaggi più amati ma, al tempo stesso, più temuti, ovvero la Befana. Quale è il dono per eccellenza che questa vecchina porta ai più piccini? La calza, di solito ricca di tanti dolci (o, se si è stati cattivi, di cenere e carbone).
Vi proponiamo un metodo semplice per costruire una calza fai da te a casa vostra.
MATERIALI:
– carta per cartamodello
– penna
– matita o gessetto
– forbici
– stoffe colorate a scelta
– fettucce
– bottoni
– feltro
– aghi
– filo
PROCEDIMENTO:
Disegnare sulla carta per cartamodello (1) la sagoma della calza nella dimensione che preferite. Poggiare la sagoma sul retro della stoffa e con l’aiuto di una matita o di un gessetto disegnare i contorni della calza (2). Invertire la sagoma e ripetere l’operazione con la stoffa per il retro (3).
Creare con il feltro la punta e il tallone colorati della calza (4) e fissarli con gli spilli.
Cucire le parti in feltro (5) e rimuovere gli spilli.
Preparare la parte superiore della calza. Dividere la seconda stoffa in due rettangolo uguali e fissare con gli spilli il margine superiore (6 – 7) per creare un orlo, controllare che i due pezzi di stoffa siano uguali e procedere cucendoli (8).
Sistemate l’orlo anteriormente (9) e posizionare la prima fettuccia (10). In questo modo l’orlo rimarrà nascosto.
Procedendo come nella foto (11) create un piccolo orlo verso l’esterno della stoffa principale aiutandovi con gli spilli. Posizionate sopra la stoffa a quadri e fissate le due stoffe tra loro. Fate attenzione che gli spilli siano collocati in modo da poterli togliere quando avrete cucito insieme le due stoffe. Finite di posizionare le fettucce colorate (12): una nella parte inferiore per coprire il margine della stoffa e se volete una centralmente. Cucite tutte le fettucce (13) e ripetere l’operazione con l’altro lato della calza.
Sovrapporre i due lati della calza (14) stando attenti che tutte le parti combacino e fissate con degli spilli. Ricordatevi di inserire una fettuccia sul margine superiore (15) per poter appendere la calza.
Cucite le due parti e risvoltate (16).
Per decorare ulteriormente potete cucire alcuni bottoni o se preferite delle perline.
Ora la vostra calza della Befana è pronta: non resta che riempirla!
Simona Ortolan
COMMENTI
[…] “Epifania: tutte le feste porta via!” Calze appese al caminetto cariche di dolciumi per la gioia di grandi e piccini danno il saluto a queste feste natalizie. Ma qual è la storia della Befana? Ecco come fare una calza fai da te. […]
[…] tutorial per preparare una coloratissima calza per la befana. Siete curiosi? Allora vi aspetto sul web-magazine Female World. […]