Calvizie e vitamine: ecco quali carenze sono le responsabili del problema

Calvizie e vitamine: ecco quali carenze sono le responsabili del problema

Avete mai pensato che la salute dei vostri capelli dipenda da una carenza di vitamine?

Avete mai pensato che la salute dei vostri capelli dipenda da una carenza di vitamine? Quello che mangiate ha un ruolo centrale nella cura della vostra chioma: ecco quelle da non dimenticare mai! Quando mangiamo spesso non prendiamo in considerazione i principi attivi contenuti nei cibi che consumiamo: le vitamine, nello specifico, rappresentano uno degli elementi più rilevanti da tenere sotto controllo perché hanno la possibilità di influenzare lo stato di salute generale del nostro corpo.

perdita-capelli

La perdita di capelli, per esempio, viene causata in buona parte da uno squilibrio vitaminico: il problema della calvizie può essere trattato efficacemente attraverso una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, grazie alla reintegrazione delle vitamine in maniera corretta. Ma quali sono quelle da privilegiare? In quali alimenti è possibile trovarla? Ecco le 5 vitamine che non dovrebbero mai mancare per avere una chioma sana e forte a lungo:

  • Vitamina A: è presente principalmente nei prodotti di origine animale come burro, latte, uova e formaggi anche se si trova in quantità maggiore nell’olio di fegato di pesce; questa vitamina è importantissima per la vista e la pelle, in quanto aiuta a combattere l’invecchiamento e favorisce la ricostruzione dei tessuti.
  • Vitamina E: è contenuto negli oli vegetali e nelle uova, e generalmente si combina con la vitamina A per esercitare un ruolo combinato. A livello fisico è localizzata nel fegato, nel tessuto adiposo e nelle ghiandole surrenali.
  • Vitamina B5: conosciuta anche come acido pantotenico è presente sia nei tessuti animali sia in quelli vegetali. Si trova inquantità notevole nei lieviti, nella carne, nel pesce, nella frutta e nella verdura. Fate attenzione ai sintomi come mal di testa, crampi, stanchezza perchè solitamente indicano una carenza di questa vitamina!
  • Vitamina PP: Questa vitamina è fondamentale nel processo di respirazione cellulare, essenziale per i tessuti del corpo umano. Contenuta principalmente nel fegato, latte e derivati è presente anche nel mais ma in una forma non assorbibile (ecco perchè le popolazioni che ne consumano molto sviluppano patologie come la pellagra)
  • Vitamina H: questa vitamina è importante per favorire l’assimilazione degli acidi grassi e delle proteine e quando il corpo è carente si sviluppano problemi legati alla digestione e alla perdita di capelli. Piselli, pollo, lenticchie, latte e formaggi ne sono ricchi quindi è importante consumarne regolarmente.

E’ importante non dimenticare che anche fumo, alcool, caffeina e stress eccessivi possono avere un ruolo molto importante nello sviluppo di patologia come la calvizie: la perfetta combinazione di dieta e stile di vita sano rappresentano la soluzione più efficace al problema nella maggior parte dei casi, oltre ai quali si consiglia di consultare un medico specializzato in grado di suggerire una terapia farmacologica ad hoc per trattare il caso specifico.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] di antiossidanti (circa 100 volte superiore rispetto ad altri tipi di te verde) e i vari ferro, vitamina A e C, potassio, minerali e calcio rafforzano il sistema […]