Ecco quali sono i 10 rimedi naturali più efficaci contro i brufoli
I brufoli cominciano a comparire sulla pelle del viso a partire dall’età adolescenziale, ma contro quel che si pensa comunemente, colpiscono anche donne di qualsiasi età. Per nostra sfortuna possono dipendere da diversi fattori e non è sempre facile prevenire la loro comparsa. Curarli con i farmaci non è sempre la via migliore visto che i medicinali hanno sempre delle conseguenze negative sul nostro organismo. Meglio quindi ricorrere a rimedi naturali: ecco i 10 più efficaci.
1. Limone- Le proprietà del limone sono davvero ottime per i brufoli: restringente e antisettico, restringe i pori ed elimina i batteri. Inoltre il succo di limone contiene l’ acido citrico che funge da esfoliante naturale, rimuovendo le cellule morte dalla superficie della cute: ciò permette di avere una pelle più liscia e tonica e di mantenere la pelle fresca e luminosa. Come utilizzarlo? Versate alcune gocce di succo di limone su un batuffolo di cotone e poi applicatelo per qualche minuto sul brufolo esercitando una leggere pressione.
2. Aceto bianco- Anche l’aceto bianco è molto utile per eliminare naturalmente i brufoli. Utilizzatelo nello stesso modo in cui si usa il succo di limone.
3. Aglio- L’aglio è un perfetto alleato contro i brufoli: grazie alle sue proprietà salutari, da anche degli incredibili benefici anche alla pelle. Potete mangiarlo fresco o applicarlo direttamente sul brufolo per qualche minuto.
4. Tea tree oil- Il Tea tree oil, o olio essenziale di Malaleuca, è un disinfettante naturale e ha proprietà astringenti, perciò è ottimo da usare sulla pelle grassa. Inoltre è un potente antibatterico naturale per combatte i batteri che causano l’insorgenza dei brufoli e al tempo stesso pulisce la pelle in profondità. L’olio essenziale di Tea Tree è l’ ingrediente più efficace contro i brufoli, infatti seccandoli, mantiene la pelle purificata. Potete reperirlo in erboristeria, assicurandovi che sia puro e originale e applicarlo sulla parte interessata per più volte al giorno.
5. Aloe vera- Anche l’aloe vera è nota per le sue proprietà benefiche fin da tempi antichi ed è da sempre una valida alleata anche contro brufoli, imperfezioni e acne. Grazie all’acido cinnamico, la barbaloina e il resistanolo, ha proprietà astringenti e sfiammanti favorendo la cicatrizzazione. Potete acquistare il gel d’aloe e applicarlo direttamente sulle imperfezioni, oppure miscelarlo alla vostra crema viso.
6. Zolfo- Per prevenire la comparsa di nuovi brufoli e curare quelli già esistenti, è molto consigliato anche lo zolfo. Potete detergere il viso mattina e sera con una saponetta allo zolfo, facilmente reperibile al supermercato o in erboristeria.
7. Bicarbonato di sodio- Il bicarbonato, grazie alla sua proprietà di assorbire il sebo, è molto utile per sfiammare i brufoli. Mescolate un cucchiaino di bicarbonato con un cucchiaino di acqua e applicate la pasta ottenuta direttamente sull’imperfezione e lasciatela agire per un quarto d’ora. In questo modo il brufolo dovrebbe asciugarsi riducendo le sue dimensioni.
8. Tè verde- Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie è ottimo per combattere i brufoli. Mettete in infusione delle foglie su una tazza d’acqua bollente per una decina di minuti, poi filtrate e bevete. Oppure potete anche farne dei cubetti di ghiaccio da applicare direttamente sui brufoli, per avere miglioramenti fin da subito.
9. Argilla- L’argilla per le infezioni della pelle è ottima e grazie alle sue proprietà astringenti, assorbenti ed esfolianti, agisce sulla pelle grassa assorbendo i batteri e le varie tossine della pelle. Sarebbe preferibile utilizzare l’argilla verde, ricca di calcio, magnesio, sodio e potassio, perché è più delicata, ed è quindi ottima per ogni tipo di pelle. Ma potete usare anche quella rossa se avete la pelle sensibile, o l’argilla rosa per le pelli stanche ed opache.
10. Cetriolo- Il cetriolo aiuta a restringere i pori della pelle, rendendo la pelle più liscia ed elastica. Una maschera al cetriolo è rigenerante, astringente e lenitiva ma anche schiarente per la pelle, infatti va bene sia per i brufoli che per le macchie post brufolo, e illumina anche l’incarnato.
COMMENTI
[…] brufoli- Infine un ottimo utilizzo del gel d’Aloe Vera è sulle impurità della pelle come brufoli o punti neri, in modo che scompaiano più […]
[…] che rovinano la pelle, inoltre rischia di spingere i batteri sempre più in profondità. Leggi QUI i 10 rimedi per eliminare i brufoli in modo […]