Bruce Springsteen: il film con l’aiuto dei fan

Bruce Springsteen: il film con l’aiuto dei fan

Il 22 luglio esce il primo film sul Boss, qui le informazioni per prenotarsi

Battendo sul tempo alcuni progetti in cantiere (tra cui quello di Martin Scorsese), il regista Baillie Walsh insieme a Ridley Scott (qui produttore), lancia il primo lungometraggio cinematografico su Bruce Spingsteen. Quarant’anni di rock. Dal New Jersey, terra di sconosciute strimpellate, al successo planetario con la sua E Street Band. A 64 anni compiuti, Bruce continua a regnare sul palcoscenico con l’energia di un ragazzino, abbraccia le folle col rock’n’roll e resta in cima alle classifiche per mesi. Non è solo musica, è qualità dell’aria. Condivisione acustica di sogni, ballate, duetti, voci e chitarre, che continuano a emozionare giovani e meno giovani.
bruce-springsteen

Una sola data, il 22 luglio, per un evento globale. Il film “Springsteen and I” sarà distribuito contemporaneamente in 50 Paesi del mondo e in 200 sale italiane.
Con un diretto appello ai fan la produzione ha recuperato storie personali, video amatoriali, retroscena e racconti che sono andati nel montaggio insieme ai videoclip, ai filmati, alle molteplici tournée e alle performance del Boss, anche inedite. Duplici quindi i protagonisti del documentario. Cantautore e platea, mito e fans, al centro, in ogni direzione e da ogni luogo. Ai tantissimi giovani che hanno sostenuto la realizzazione del film economicamente, oltre che moralmente, spettano i meritati, per quanto simbolici, diritti d’autore.

Ecco perché le due ore di filmato hanno tutto il suono di un omaggio, conservano la grandezza della riconoscenza e la storia di una leggenda. “Springsteen and I” coinvolge coloro che vogliono conoscere la musica, l’origine e il talento del Boss, ma è la ciliegina sulla torta per chi, invece, lo segue da sempre. In collaborazione con Coming Soon, Rolling Stone e Virgin Radio,  il documentario sarà distribuito in Italia dal circuito The Space Cinema Extra e QMI. Per guardare il trailer originale e scegliere il vostro cinema, potete accedere qui: prevendite.

<<Giovedì scorso, all’Harvard Square Thaetre, ho visto brillarmi davanti agli occhi i miei trascorsi rock ‘n’ roll. E ho visto qualcos’altro. Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen. In una sera in cui avevo bisogno di sentirmi giovane, lui mi ha fatto sentire come se ascoltassi musica per la prima volta>>. (1974, Jon Landau, critico di Rolling Stone).

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Stanley Kubrick) e la sempre più frequente distribuzione di biografie musicali, ne è un esempio Springsteen & I di Baillie Walsh, l’ultima missione del cinema sembra quella di ripresentare piccoli-grandi […]