Broccoli contro il tumore al seno: i germogli aiutano a prevenirlo

Broccoli contro il tumore al seno: i germogli aiutano a prevenirlo

Un studio rivela una straordinaria caratteristica dei broccoli

Broccoli contro il tumore al seno- “Mangiate più frutta e verdura”. Ce lo dicono da anni medici, nutrizionisti e persino i personal trainer. Ma ci siamo mai chiesti il vero significato di questa frase? E’ ormai risaputo che gli alimenti di origine vegetale danno moltissimi benefici al nostro organismo, soprattutto rispetto a quelli di origine animale, che al contrario, secondo studi recenti, non fanno altro che provocare malattie di diverso tipo. In particolare, questa volta sono i broccoli a darci un aiuto: sembra infatti che i loro germogli prevengano l’insorgere del cancro alla mammella.

broccoli-contro-tumore-al-seno

Broccoli contro il tumore al seno: i germogli aiutano a prevenirlo- Secondo uno studio pubblicato dall’University of Michigan Comprehensive Cancer Center sulla rivista “Clinical cancer research’, i germogli di questo prezioso alimento contengono sulforafano, una sostanza che sarebbe in grado, secondo l’Aduc, non solo di prevenire il cancro al seno ma anche di uccidere le cellule staminali che permettono alla neoplasia di svilupparsi.  I germogli inoltre contengono, in misura 100 volte superiore alla pianta matura, isotiocianato, dal caratteristico odore di senape, il quale ha un’azione disintossicante delle cellule. C’è inoltre da dire che la ricerca dell’università americana è stato fatta sui topi tratatti con l’estratto di germogli, ma anche la pianta matura dei broccoli, che contiene indolo-3-carbinolo, ha effetti inibitori del cancro al seno.

Broccoli contro il tumore al seno: più informazione- “Un’informazione più efficace – dichiata l’Aduc – consentirebbe ai consumatori di indirizzare le proprie scelte alimentari verso questi prodotti tipici invernali che, oltretutto, sono ampiamente diffusi nel nostro paese”. E aggiunge che il fatto che broccoli, cavolfiori e cavolini di bruxelles avessero proprietà anticancerogene per i tumori all’intestino, era una cosa “nota e confermata da due studi dell’istituto britannico per l’alimentazione e dall’Università John Hopkins di Baltimora (USA). Queste ricerche – conclude infine l’Aduc – rilevano che il consumo di un chilogrammo a settimana dei suddetti prodotti diminuisce del 50% il rischio di tumore all’intestino“. Ecco quindi un ulteriore motivo per consumare più verdura, oltre al fatto che questi alimenti, se cucinati nel modo giusto, possono soddisfare le papille gustative davvero di tutti.

Scopri delle gustose ricette con i broccoli, clicca—> QUI

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] la memoria che quindi sono cibi alleati del cervello. Ecco i 10 cibi che migliorano la memoria: broccoli, ricchi di Vitamina C, un antiossidante che rinforza i vasi sanguigni e allontanano il rischio di […]