Brioches Veneziane

Brioches Veneziane

Una gustosa ricetta per la prima colazione

Le brioches veneziane sono delle gustosissime brioches perfette per la prima colazione, e possono essere mangiate da sole o insieme alla marmellata o alla crema gianduia. Esiste anche una ricetta delle brioches veneziane alla crema, ma noi in questo caso le faremo semplici. Non si conosce il motivo per cui si chiamino veneziane, in quanto non ci sono fonti certe che certificano l’appartenenza di questa ricetta all’area geografica veneta. La particolarità delle veneziane è l’impasto molto lievitato. Infatti la lievitazione avviene per tre-quattro ore, in cui l’impasto diventa morbido, ed è proprio questo che le rende davvero buone. Ma vediamo insieme come realizzare le brioches veneziane.

brioches-veneziane

Ingredienti:

-250 gr di farina 00
-250 gr di farina manitoba
– 200 ml di latte
– 2 uova
-100 gr di burro
– 75 gr di zucchero
– 4 gr di sale
– 12 gr di lievito di birra fresco (più o meno mezzo cubetto)
– 1 tuorlo e poco latte per spennellare

Procedimento- Iniziate setacciando la farina 00 e la farina manitoba in una terrina abbastanza capiente. Aggiungete lo zucchero e mischiate. Fate un solco nel composto e metteteci il lievito di birra sbriciolato. Aggiungete un po’ di latte e sciogliete il lievito mischiando. Dopodiché mettete in resto del latte, le due uova, il burro, e il sale. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti cominciate a impastare il composto con le mani, facendo attenzione a non farlo attaccare (nel caso mettete un po’ di farina e l’impasto si staccherà dalle mani). Lavorate l’impasto fino a farlo diventare un panetto liscio, morbido e compatto. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e mettetelo a lievitare nel forno spento per due ore. Passato il tempo necessario, mettete l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo un po’ per farlo sgonfiare leggermente. Formate poi con il composto tante piccole palline (di circa 80 gr ciascuna) e mettetele su una leccarda rivestita di carta da forno distanziate l’una dall’altra. Lasciate lievitare le palline per un’altra ora. Dopo l’ultima lievitazione, spennellate le palline con un tuorlo a cui avete aggiunto un po’ di latte e infornatele per 20-25 minuti a 180 gradi. Quando le brioches veneziane saranno dorate sfornatele e, prima di gustarle, lasciatele raffreddare.

Buon appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0