Bra Day: al policlinico Gemelli per conoscere le nuove tecniche di ricostruzione mammaria

Bra Day: al policlinico Gemelli per conoscere le nuove tecniche di ricostruzione mammaria

Inizia il 16 ottobre l’iniziativa promossa dal dipartimento di scienze chirurgiche del Policlinico A. Gemelli di Roma diretto da Giovanni Battista Doglietto e dal centro di senologia diretto da Masetti denominata Bra Day.

BRA DAY. Quando dove e perchè – Inizia il 16 ottobre l’iniziativa promossa dal dipartimento di scienze chirurgiche del Policlinico A. Gemelli di Roma diretto da Giovanni Battista Doglietto  e dal centro di senologia diretto da Masetti denominata Bra Day.
Il Breast reconstruction awareness o più semplicemente Bra day è un’iniziativa nata per sensibilizzare il mondo femminile sulle tecniche di ricostruzione della mammella dopo asportazione e terapia oncologica sia chemioterapica che radioterapica in seguito a tumore del seno.
La conferenza avrà luogo a partire dalle ore 16:00 nell’aula 180 del policlinico A. Gemelli di Roma  in seguito ad una collaborazione tra il centro di senologia e l’unità operativa di chirurgia plastica e ricostruttiva.

Bra- day
Incidenza del tumore al seno – Quello al seno è il più frequente tumore che riguarda il sesso femminile e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. La mastectomia, ovvero l’asportazione del seno  per neoplasie, è oramai parte integrante di tutto l’iter terapeutico riguardante le neoplasie mammarie ma  sono pochissime le donne che ogni anno si sottopongono a ricostruzione del seno e della mammella.
Il 16 ottobre- giorno del Bra Day- vuole, dunque, essere d’aiuto a tutte quelle donne che dopo l’intervento e la cura oncologica vogliano risollevarsi dai danni psicologici che questa menomazione comporta e diffondere tra le pazienti le informazioni che necessitano sulle nuove tecniche di ricostruzione mammaria.
Come affermano gli esperti del settore, gli interventi di ricostruzione e riempimento sono il frutto di discussioni collegiali e lavoro di èquipe tra personale medico e paramedico in cui collaborano passo passo chirurghi senologi e plastici, radioterapisti e oncologi, infermiere specializzate e psicologhe.
Sono più di un centinaio le operazioni di ricostruzione mammaria a seguito di mastectomia che si effettuano ogni anno tra quelle immediate e quelle differite.
Le nuove tecniche di ricostruzione mammaria – Una delle migliori e recenti tecniche prevede, con risvolti soddisfacenti dal punto di vista estetico e psicologico, la conservazione dell’areola e del capezzolo mentre il lipofilling permette il riempimento degli avvallamenti del tessuto del seno attraverso l’asportazione del grasso dalle cosce e dall’addome che, opportunamente trattato, viene poi inserito e reimpiantato nel seno delle pazienti.
Partecipare al Bra Day offre la possibilità di conoscere le nuove tecniche di ricostruzione mammaria  e di affidarsi ad un pool di esperti che con la loro esperienza e professionalità ridaranno il sorriso e la speranza alle donne che hanno subito interventi di rimozione del seno.

COMMENTI

WORDPRESS: 0