Boom di nascite gemellari negli ultimi anni: ma com’è essere gemelle?

Boom di nascite gemellari negli ultimi anni: ma com’è essere gemelle?

il rapporto tra gemelli è un rapporto esclusivo e particolare con i pro e i contro che ciò comporta: il racconto di un'esperienza.

Boom di nascite gemellari negli ultimi anni:“Negli ultimi anni si è verificato un progressivo aumento del numero dei gemelli causato dall’aumento dell’età materna al parto ma soprattutto dal più frequente ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita” – ha dichiarato Mario De Curtis, (del Dipartimento di Pediatria, Unità di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, Azienda Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, in un’intervista rilasciata all’Istituto Superiore di Sanità).

gem 2

Ma com’è essere gemelle? Prima di iniziare a scrivere ho davvero provato a fare il conto delle innumerevoli volte che a me e alla mia gemella è stata posta questa domanda: “ma com’è essere gemelle?” Sinceramente non so se essere gemelle può essere diverso dall’avere altri fratelli o sorelle, fatto sta che per me è davvero speciale. Superato lo shok di avere una persona che puoi scambiare per te stessa nelle foto e che i tuoi amici o peggio, il tuo ragazzo, può confondere con te, devo dire che è davvero bello avere una gemella. Certo non è stato facile! Ho dovuto accettare che per mia madre non ho un’identità ben definita che a seconda della richiesta della situazione posso essere Rosa (così si chiama la mia gemella) o Luisa, ho dovuto accettare che per mio padre ho il doppio nome RosaLuisa, ho dovuto superare l’imbarazzo di chi quando ci conosce dice: “ma mettetevi vicine, fatevi guardare…eh si siete proprio uguali!”, ho dovuto resistere alla tentazione di dire a questi tizi: “genio siamo gemelle, ovvio che siamo uguali”, ho dovuto affrontare un difficile percorso personale che mi ha convinta del fatto che sono una singola persona e posso fare anche le cose da sola…ma a parte questo è davvero bello essere gemella. Devo ammettere che se non avessi avuto una gemella non avrei mai usufruito del privilegio di sentire domande del tipo: “ma siete gemelle tutte e due?”, “ma siete gemelle siamesi?”, “tu hai 26 anni…e tu?” e potrei continuare all’infinito escludendo dal racconto le mie risposte perché non si possono dire le parolacce! Si, è davvero bello avere una gemella. Se non avessi avuto una gemella non avrei mai dovuto fingere di conoscere persone che in realtà non avevo mai visto prima solo perché erano convinte che fossi Rosa, non avrei mai intrattenuto conversazioni lunghissime su Terry e Maggie e sul teletrasporto, non avrei mai dovuto disquisire sull’affascinante ed opinabile mondo della telepatia…ma soprattutto non avrei mai dovuto rispondere alla domanda delle domande, il cavallo di battaglia di chi vuole parlare con noi, il must dei quei quesiti: “ma vi siete mai scambiate alle interrogazioni a scuola?…e i ragazzi?” Allora userò questo spazio che mi è stato fortunatamente concesso per dire una volta per tutte che è davvero bello essere gemelle, credo sia un rapporto speciale basato su un legame profondo dovuto al fatto, credo, di riconoscerti costantemente negli occhi di un’altra persona…ma purtroppo: non comunichiamo nel pensiero, non siamo legate da nessun arto o organo, mia madre ha avuto un normale parto per cui siamo nate lo stesso giorno e di conseguenza abbiamo la stessa età, non ci siamo mai scambiate alle interrogazioni (forse una volta, ma questa è un’altra storia) e, dulcis in fundo, non ci siamo mai scambiate i ragazzi…si è vero, siamo uguali ed è davvero bello avere una gemella, ma diciamo la verità: mia sorella ha davvero dei gusti orribili!

gem 1

Poi se lo devo dire davvero com’è essere gemelle, lo dirò! Essere gemelle è come avere un’amica sempre accanto, come avere qualcuno che è nella tua testa pronta a mettere ordine quando tu non ci riesci, è come avere una mamma che si preoccupa sempre per te ma ha la tua stessa età, è come avere uno specchio di quello che sei sempre a portata di mano, avere una gemella è come avere un tesoro, ma in fondo tutti i fratelli lo sono!

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] fatto – Binh e Phuoc sono due gemelle vietnamite di 3 anni e mezzo adottate nel 2012 da una famiglia canadese. Le piccole soffrono di una […]