Il best seller “Cinquanta sfumature di grigio” di E. L. James ha creato una vera e propria bondage mania in America e in Europa: oltre all’aumento de
Il best seller “Cinquanta sfumature di grigio” di E. L. James ha creato una vera e propria bondage mania in America e in Europa: oltre all’aumento delle vendite di corde o oggetti simili, l’industria dei prodotti sessuali ha registrato un vero e proprio boom. Manette, catene, bende, corde e nastro adesivo: ecco gli ingredienti utilizzati dalle lettrici che vogliono ripetere nelle loro camere da letto le scene tratte dal romanzo. Ma attenzione, non mancano gli incidenti casalinghi dovuti all’inesperienza: c’è chi non è riuscito a liberarsi delle manette ed è stato costretto a chiamare i pompieri.
Ma cos’è il bondage? Il bondage nasce in Giappone molti secoli fa, quando si legavano i prigionieri con corde di juta. In seguito assume una valenza artistico-erotica, in cui le opere sono costituite da persone legate in vari modi, e da qui il passo verso la sfera sessuale diventa breve. In questa pratica gli amanti si legano a turno, sottomettendosi e limitando la propria libertà fisica. Ci sono diverse tipologie di bondage: la più semplice e diffusa è quella in cui si lega l’amante in modo soft; poi esistono la sospensione del corpo al soffitto, l’unione di parti del corpo ad oggetti, la separazione di parti del corpo, e addirittura l’immobilizzazione completa. Queste ultime sono abbastanza pericolose, ed alcune persone hanno addirittura perso la vita. Quindi, se anche voi volete provare ad imitare i protagonisti di 50 sfumature, è meglio che vi limitiate alla versione soft.
Cosa ci sarà mai di erotico nel bondage? Effettivamente, l’idea di farsi legare o di farsi sospendere in aria non sembra molto allettante o stimolante. Ma chi ha provato questa esperienza, sostiene che sottomettersi al partner e sentire le corde che sfiorano il corpo sprigionano sensazioni ad alto tasso erotico. Chi lega invece, si sente forte e potente, e da questo nasce un profondo desiderio sessuale.
COMMENTI
[…] In commercio ve ne sono tantissimi, specifici per ogni utilizzo: per le BDSM, per il sadomaso, il bondage, per l’autoerotismo o il rapporto sessuale di coppia. La maggior parte di essi sono prodotti […]
[…] waxing è una pratica BDSM, che si avvale dell’utilizzo della cera calda sul corpo per provocare piacere. In genere, il […]
[…] termine fisting deriva dall’inglese fist, che significa “pugno”. Si tratta di una pratica sessuale estrema, che consiste nell’introduzione di una o entrambe le mani all’interno della vagina o […]
[…] Bondage: un gioco erotico in cui l’amante viene legato con corde, manette lacci, e si fa fare qualsiasi cosa. Si parte da una semplice costrizione di mani e piedi, ma si può arrivare addirittura a forme di annodamento complete e alla sospensione del corpo a soffitti o sostegni. […]
[…] 7. Fare sesso anale 8. Fare sesso con uno sconosciuto 9. Legare il partner e farvi legare (bondage) 10. Fare sesso in un luogo pubblico 11. Farsi guardare mentre fate sesso,e guardare qualcun altro […]
[…] insieme di pratiche sessuali e relazionali basate sulla dominazione e sottomissione, principalmente bondage, fetish, dominazione e sadomaso. Chi esercita l’autorità è detto Master, Dominatore, […]