Bomboniere solidali

Il giorno del matrimonio è preceduto da mesi di febbrile lavoro per far sì che tutto sia perfetto e indimenticabile. Dall’abito della sposa alla location per il banchetto, dai fiori alle bomboniere, o come si preferisce chiamarle ora cadeau de mariage.

Il giorno del matrimonio è preceduto da mesi di febbrile lavoro per far sì che tutto sia perfetto e indimenticabile. Dall’abito della sposa alla location per il banchetto, dai fiori alle bomboniere, o come si preferisce chiamarle ora cadeau de mariage. Proprio quest’ultime impegnano le future spose in una lunga scelta che sia consona con lo stile dell’intero matrimonio, che richiami i colori e il tema a loro caro. Un’idea per rendere il cadeau de mariage bello, gradito e “utile” è scegliere le bomboniere solidali. Un modo per aiutare chi ne ha bisogno rendendo partecipi i nostri ospiti e magari portandoli a conoscere nuovi progetti di cui a loro volta potrebbero essere sostenitori.

bomboniere_solidali1

Le associazioni – Da alcuni anni sempre più associazioni hanno inserito tra le modalità di sostegno le bomboniere solidali o le partecipazioni di nozze. Dall’Airc all’Unicef, Emergency, l’Albero della vita, il WWF e decine di altre associazioni per la tutela dei diritti umani, dell’ambiente, enti a favore della ricerca, sostegno a bambini con disagi, ognuna propone di sostenere un progetto con i cadeau de mariage.

I cadeau e i progetti – La scelta che propongono le associazioni è essenzialmente basata sui porta-confetti. L’Airc, l’Unicef, Save the children, Emergency, Medici senza frontiere propongono sacchetti, scatoline o pergamene. Il confezionamento e i confetti non vengono inclusi, in ogni oggetto scelto ci sarà un biglietto  che informa sul progetto che andrà a finanziare il cadeau. Si va dai 2 euro della scatolina dell’Airc ai quasi 15 euro del kit con partecipazione dell’Unicef che ha creato anche una linea dedicata a Audrey Hepburne, ambasciatrice Unicef, con una illustrazione fatta da lei di ritorno da un viaggio sul campo. L’Unicef trasforma i contributi in micronutrienti per i bambini malnutriti o in vaccini e ognuno potrà seguire sul sito dove saranno destinati i nostri aiuti.

Emergency e l’Albero della vita – Emergency propone linee classiche e colorate, personalizzabili con le illustrazione con il cuore simbolo dell’associazione umanitaria, mentre l’Albero della vita ha un Bazar solidale che propone oltre le bomboniere anche cartoleria e regali. Ampia la scelta tra i cadeau di Cuore Matto. Una linea che propone oggetti di ogni tipo dai segnalibri ai sottopentola, dalle matite ai soprammobili, dal design elegante e con un pensiero al progetto che sostengono. Infatti il ricavato sarà destinato alla ristrutturazione del centro di accoglienza “Casa di Mariele” nello Zimbabwe, per garantire le cure ai piccoli malati di AIDS. Altrettanto ampia la scelta delle bomboniere di Altro mercato, realizzate con materiali naturali nel rispetto della natura. Non solo le classiche scatoline porta confetti ma anche molti oggetti di artigianato adatti alla composizione di cadeau originali: stoviglie in ceramica, candele, accessori in legno, ciondoli, portagioie. Con le bomboniere altro mercato si aiuta la promozione dell’economia solidale per uno sviluppo sostenibile del Sud del mondo. Per ogni oggetto scelto si può leggere sul sito internet dove è stato prodotto e il progetto di cui fa parte. Idee eco non solo per le bomboniere anche per semplici regali.

Un modo diverso di ricordare agli invitati il nostro matrimonio.  E le associazioni non sono finite: Greenpeace, il Fai, la Croce Rossa, Mani Tese, Clownterapia e tante altre ancora che possono regalare un sorriso a chi ne ha bisogno e…puoi farlo anche tu!

Cassia Farina

COMMENTI

WORDPRESS: 0