Bocconcini di tacchino alla paprika

Bocconcini di tacchino alla paprika

La paprika non viene definita una vera e propria spezia, è una miscela molto utilizzata in cucina ed è ottenuta da diversi tipi di peperoncino e si ottiene con la macinazione dei semi. L’uso della paprika in cucina è molto ampio, essa può essere consigliata in minestre, sulle carni e con i formaggi. I bocconcini di tacchino alla paprica sono un secondo molto buono e saporito che grazie alla presenza della paprica lo rendono molto gustoso.

La paprika non viene definita una vera e propria spezia, è una miscela molto utilizzata in cucina ed è ottenuta da diversi tipi di peperoncino e si ottiene con la macinazione dei semi. L’uso della paprika in cucina è molto ampio, essa può essere consigliata in minestre, sulle carni e con i formaggi. I bocconcini di tacchino alla paprica sono un secondo molto buono e saporito che grazie alla presenza della paprica lo rendono molto gustoso.

 bocconcini di tacchino alla paprika

INGREDIENTI per 4 persone

  • 3 sovra cosce di tacchino
  • 3 cucchiai di yogurt greco
  • 3 cucchiai di paprika dolce
  • ¼ di cucchiaino di peperoncino in polvere
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 limone
  • 1 pezzo di zenzero
  • Olio
  • Sale

PROCEDIMENTO

Grattugiate lo zenzero, spremete la polpa con le mani e mescolate il succo ottenuto con lo yogurt, le spezie, il succo di ½ limone e sale. Prendete le sovra cosce di tacchino, spellatele e disossatele e poi dividetele in pezzi non troppo piccoli e conditeli con il composto di yogurt preparato. Lasciate marinare per una notte in frigorifero. Successivamente scolate quindi la carne dalla marinata, irrorate i bocconcini con poco olio, disponeteli in una teglia leggermente unta e cuocete in forno a 220 ° per 30 minuti. Mettete il tutto nei piatti e aggiungeteci il succo di limone rimasto e servite.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0