Birra: rende più creativi e intelligenti

Birra: rende più creativi e intelligenti

Il segreto degli artisti è la birra

Lo studio –Qual è il consiglio che darebbe ai giovani scrittori? Gli consiglierei di bere”. Una celebre frase di Bukowski, uno dei maggiori scrittori e poeti americani. Uno studio recente portato avanti dall’Università dell’Illinois di Chicago conferma le posizioni di Bukowski. E’ stato, infatti, dimostrato che bere birra ha la capacità di aumentare le facoltà creative e stimolare l’intelligenza. Il team ha coinvolto 40 uomini giovani e sani, sottoponendoli a una serie di quiz. I bevitori hanno risolto il 40% in più di problemi rispetto agli altri, e lo hanno fatto più rapidamente. Ovviamente lo studio portato avanti dagli psicologi analizza i casi in cui si devono due birre, non prendono in considerazione le grandi bevute.

birra-creatività

Cent’anni di creatività – Bere birra quindi non “fa campare solo cent’anni” ma rende più creativi. Questa è certamente una buona notizia, e una buona giustificazione per concedersene una in più, per gli amanti di bionde e rosse doppio malto. Due birre rendono infatti l’individuo più rilassato e quindi aumentano la sua capacità di risolvere problemi nei quali è coinvolta la creatività. La mente rilassata e più flessibile grazie alla birra fa emergere con più facilità soluzioni creative. Chi ha sostenuto il test ha risolto i quiz proposti in 12 secondi contro i 15,5 secondi impiegati da chi non aveva bevuto birra. “La ricerca rappresenta la prima dimostrazione dell’effetto dell’alcol sul problem solving” afferma la psicologa Jennifer Wiley. La psicologa spiega inoltre che le capacità, dopo aver bevuto birra, diminuiscono nei quiz relativi alla memoria ma migliorano in quelli dove si deve usare la creatività.

Non di sola intelligenza… – Oltre agli effetti sulla creatività, la birra ha anche una grande quantità di effetti benefici. Fermo restando l’antico “est modus in rebus” ovviamente. Uno studio del 2008 ha infatti, dimostrato che la birra ha un effetto positivo sulla densità del sangue: rendendolo più fluido contrasta i rischi di malattie cardiovascolari e, oltretutto, abbassa la pressione arteriosa. La birra è inoltre ricca di vitamine B. Uno studio portato avanti in Portogallo ha mostrato gli effetti positivi della birra anche nel suo rapporto con i cibi: lo studio, infatti, mostra che marinare la carne con la birra riduce del 70% i carcinogeni della carne andando così a ridurre il rischio di cancro.

COMMENTI

WORDPRESS: 0