Berlusconi il Musical: grande successo per la regista Rhea Leman

Berlusconi il Musical: grande successo per la regista Rhea Leman

Il Cavaliere diventa l'acclamato protagonista di un musical danese

Berlusconi il Musical riempie le sale teatrali danesi – Silvio Berlusconi “musa” ispiratrice di un musical teatrale in Danimarca. La notizia ha dell’incredibile, eppure le “peripezie” del Cavaliere sono state d’ispirazione per una drammaturga danese, Rhea Leman, che sta ottenendo il tutto esaurito ai suoi spettacoli di “Berlusconi il Musical“. L’opera teatrale “Berlusconi il Musical” è nata l’anno scorso ed è composto da un cast di 9 persone molto particolare, perché interamente al femminile (forse un richiamo ironico alla “passione preferita” dal Cavaliere?). “Berlusconi il Musical” apre la scena con Silvio Berlusconi in uno studio televisivo di Milano 2. Circondato dai suoi, sta pianificando il suo grande ritorno, tramite una campagna elettorale che gli restituirà un ruolo da protagonista nella politica italiana e sa bene che tutto deve ricominciare da qui: davanti a una telecamera. Silvio Berlusconi però è l’attrice danese Ina-Miriam Rosenbaum. Mette Madsen sarà Fedele Confalonieri e Veronica Lario Karen-Lise Mynster. Laura Bro sarà Angelica, assistente in uno studio dentistico. Come non pensare a Nicole Minetti. Ma soprattutto: cosa penserà Silvio Berlusconi di quest’ iniziativa danese? Resta certo che “Berlusconi il Musical” dal prossimo 21 aprile  e fino al 9 maggio sarà, a grande richiesta, a Copenaghen, al teatro Nørrebro.

berlusconi musical

berlusconi musical

 

L’ironico e originale musical firmato da una donna –Berlusconi il Musical” è stato ideato da Rhea Leman, drammaturga e coreografa danese molto nota in patria dove ha vinto l’Allen Prize e diretto il Danish Theater Council. “Ho sempre subito la fascinazione di Berlusconi” racconta Leman “trovo che il suo stile politico sia emblematico del clima politico in cui viviamo. Mi interessa concentrarmi sul ruolo del politico e dei suoi elettori, sull’attualità di situazioni e figure influenti. Ho voluto esplorare questo tema e il risultato è un’esperienza teatrale satirica e di finzione”.

Lo spettacolo si rifà alla tradizione culturale italiana – In “Berlusconi il Musical” la regista tratta anche i temi dell’illusione, del sessismo e del femminismo. Rhea Leman ha aggiunto: “Sto attingendo alla Commedia dell’Arte per i personaggi e per le tecniche di recitazione, a Dario Fo e al suo enorme repertorio di satira politica e anche a Federico Fellini per le suggestioni visive“. “Berlusconi il Musical” diventa così una commedia politica ma anche un autentico melodramma all’italiana. Un omaggio all’Italia dunque? Nonostante tutto, sì.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0