"Donne forti in situazioni estreme", è questo il filo conduttore della Berlinale 2015. La rassegna cinematografica ha inizio oggi e durerà fino al 15 febbraio.
Inizia la Berlinale 2015 – Ha inizio oggi la 65esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Nota come Berlinale, la manifestazione di quest’anno vanta grandi nomi tra i partecipanti. Sono 19 i film in gara e 4 quelli fuori concorso (clicca qui per la lista completa con titoli e nomi dei registi). Anche l’Italia è presente alla rassegna cinematografica, con un film in lizza per la conquista dell’Orso d’oro. A rappresentare il Bel Paese è “Vergine giurata”, il film diretto dalla regista romana Laura Bispuri, con Alba Rohrwacher nei panni della protagonista. La Berlinale durerà fino al 15 di febbraio.
La donna sarà protagonista dell’edizione 2015 – Le donne sono le protagoniste indiscusse di questa edizione. Non solo in quanto a protagoniste, ma anche e soprattutto considerando le trame dei film e le tematiche scelte ed affrontate, “Donne forti in situazioni estreme”. Saranno film di spessore quelli in gara alla 65esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Si parlerà di temi importanti: omofobia, pedofilia, violenza sessuale, politica e religione. Tanti i nomi attesi alla manifestazione, tra cui Cate Blanchett, Helen Mirren, Nicole Kidman, Natalie Portman.
L’apertura della manifestazione e le giurate – Sarà una donna ad aprire la manifestazione: Isabel Coixet, regista e sceneggiatrice catalana, con il film “Nobody Wants the Night” (Nessuno vuole la notte). Accade per la seconda volta, anni fa era toccato alla tedesca Margarethe von Trotta. Il film della Coixet, in gara, narra il coraggio di una donna: è la storia di una moglie che parte alla ricerca di suo marito in missione in Antartide. I film saranno giudicati da una giuria d’eccezione. Tra i giurati della Berlinale 2015 figurano l’attrice francese Audrey Tatou (celebre la sua interpretazione ne “Il favoloso mondo di Amélie”) e Martha De Laurentiis, vedova del produttore italiano Dino De Laurentiis, scomparso nel 2010.
COMMENTI