Benedetto XVI: auguri al Papa emerito per i suoi 86 anni

Benedetto XVI: auguri al Papa emerito per i suoi 86 anni

Papa Benedetto XVI è stata una delle personalità ecclesiastiche più discusse di sempre: la notizia della sua rinuncia al ministero petrino ha sconvolto i fedeli della Chiesa cattolica di tutto il mondo

Papa Benedetto XVI è stata una delle personalità ecclesiastiche più discusse di sempre: la notizia della sua rinuncia al ministero petrino ha sconvolto i fedeli della Chiesa cattolica di tutto il mondo; molti lo reputano tuttora uno dei papi più controversi degli ultimi tempi, ma andiamo con ordine: Joseph Aloisius Ratzinger, conosciuto come Benedetto XVI, compie oggi 86 anni. Un evento importante che l’ex pontefice festeggerà per la prima volta da quando indossa i panni di Papa emerito; al suo fianco saranno presenti suo fratello Georg e il prefetto della Casa Pontificia, monsignor Georg Gaenswein.

papa Benedetto XVIMessaggi di auguri per Benedetto XVI – Sono moltissimi i messaggi di auguri che stanno arrivando da ogni parte del mondo, a cui Ratzinger ha deciso di rispondere personalmente,  che dimostrano come in realtà quella di Papa Benedetto XVI sia stata una figura importante e presente nella vita quotidiana dei fedeli. Dopo il suo ritiro il Papa emerito Ratzinger ha trascorso il mese di marzo nel Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, dove festeggerà questo ottantaseiesimo compleanno lontano dai riflettori assieme alle persone che lo hanno assistito durante i suoi otto anni di pontificato.

La rinuncia di Papa Ratzinger – Settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica, Benedetto XVI è stato l’ottavo papa a rinunciare al ministero petrino dopo Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII. La sua rinuncia ha decisamente rivalutato la sua figura agli occhi di chi si dimostrava dubbioso riguardo al suo pontificato, mettendo in luce la sua umiltà; Ratzinger è apparso come un uomo stanco, cosciente di non avere più le forze necessarie per rispettare i compiti che spettano ad una carica così importante. Il suo lato umano ha conquistato l’affetto dei fedeli, che lo hanno sostenuto fino all’ultimo giorno del suo pontificato.

Papa Francesco e l’augurio a Ratzinger – Particolarmente vicino a Ratzinger è stato il suo successore Jorge Mario Bergoglio, salito al Soglio Pontificio col nome di Francesco I, che ha ammesso di essere stato molto colpito dal grande coraggio dimostrato dal suo predecessore, affermando che “la sua bontà, umiltà e mitezza rimarranno patrimonio spirituale per tutti”. Papa Francesco lo ha ricordato all’inizio della messa celebrata questa mattina a Santa Marta. “Offriamo – ha detto il nuovo Pontefice – la messa per lui, perché il Signore sia con lui, lo conforti e gli dia molta consolazione”. 

Andrea Abbafati

COMMENTI

WORDPRESS: 0