Banksy: il suo ultimo murales realizzato a Clacton-on-Sea, Essex, nell'Inghilterra meridionale, è stato cancellato perché ritenuto offensivo e razzista.
Essex- Banksy, re della street art, continua a far parlare di sé. L’ultimo murales realizzato nell’ Essex, precisamente a Clacton-on-Sea, è stato cancellato perché ritenuto offensivo e razzista. A deciderlo è stato il Consiglio locale che probabilmente non aveva compreso chi fosse l’autore dell’opera in questione. Il Consiglio ci tiene a comunicare che saranno ben felici di ospitare Bansky per un’altra opera, a detta loro, “più appropriata”. Il murales, che era stato valutato “solamente” 400 mila sterline, ha attirato pareri contrastanti. Per alcuni abitanti della cittadina a sud dell’Inghilterra, poteva attirare i turisti ma per altri ne erano indignati.
Il murales della discordia- Il graffito in questione, durato solo un giorno dal compimento, rappresenta cinque piccioni che reggono dei cartelli con su scritto Migrants not welcome, Go back to Africa e Keep off our worms (ovvero: “Gli immigrati non sono benvenuti”, “Ritorna in Africa” e “Stai lontano dai nostri vermi”). La mira dei loro attacchi è un solitario uccellino come a simboleggiare le proteste di una parte dell’Europa contro gli immigrati. Infatti, molti considerano l’azione attuata del consiglio di Clacton-on-Sea un attacco diretto a Douglas Carswell, candidato alle prossime elezioni supplettive del 9 ottobre, che dal partito conservatore era passato all’ UKIP (United Kingdom Independence Party), noto raggruppamento di destra xenofobo e antieuropeista.
Banksy: una vita fuorilegge- Sconosciuto fisicamente ma non dai media, Bansky ha basato la sua vita artistica sul realizzare illegalmente murales in giro per il mondo a carattere prettamente ironico contro temi politici della società contemporanea. Sono noti i suoi graffiti in opposizione al consumismo come quello dell’alza bandiera con la busta del Tesco (nota catena di supermercati inglesi). Banksy è rappresentante di una cultura, quella dei graffitari, non più considerata di nicchia anche se ancora illegale ma è ormai un fenomeno di massa, una star capace di vincere importanti premi come ad esempio il recente Webby Awards come Personaggio dell’anno su internet.
Luciana Travierso
COMMENTI
[…] di vernice scura gettato sulla parete che la copre in parte come è successo recentemente nel Sussex raffigurante un gruppo di […]