Bangladesh: la legge sulle spose bambine che piace all’Islam

Bangladesh: la legge sulle spose bambine che piace all’Islam

Una legge per compiacere l'Islam – Il governo del Bangladesh starebbe valutando la possibilità di abbassare, con una legge ad hoc, l'età minima per sp

Una legge per compiacere l’Islam – Il governo del Bangladesh starebbe valutando la possibilità di abbassare, con una legge ad hoc, l’età minima per sposarsi a 16 anni per le donne e 18 per gli uomini. Proposta, questa che, se effettivamente attuata, compiacerebbe molto la maggioranza islamica del Paese. Secondo l’Islam, che nel Bangladesh è religione di Stato, praticata dall’89.9% della popolazione, infatti, una donna, o meglio una bambina, può sposarsi non appena raggiunta la pubertà. Per la religione islamica, dunque le spose bambine non rappresentano un grave problema. Eppure, secondo gli attivisti, in un Paese come il Bangladesh, in cui l’80% delle ragazze si sposa molto prima di aver raggiunto la maggiore età, una legge come quella che il governo sta progettando, sarebbe molto pericolosa.

Bangladesh-legge-spose-bambineIl rischio di alimentare una piaga sociale –La legge attuale, che prevede la possibilità di contrarre matrimonio solo dopo aver raggiunto i 18 anni le ragazze e i 21 i ragazzi, è sempre stata considerata come un supporto molto importante per cambiare quell’immaginario collettivo che guarda a piaghe come quella delle spose bambine o della prostituzione minorile in Bangladesh, come se fossero fenomeni del tutto accettabili. Cambiare questa legge, rischierebbe di far passare il messaggio che tali fenomeni in Bangladesh devano essere effettivamente accettati, dato che anche il Governo li autorizza.

Le reazioni- Molti giornali sono rimasti perplessi da questi provvedimenti, soprattutto per il fatto che il Governo che sta pensando di adottarli è capitanato dall’Awami League, uno storico partito laico. Molte testate, inoltre hanno promosso una sorta di campagna contro questo progetto di legge, riportando la testimonianza di alcuni studenti che avevano più volte difeso le loro compagne che avevano rischiato di diventare spose bambine. Questa legge, non sarebbe comunque il primo caso di provvedimento che ammiccherebbe alla componente islamica maggioritaria in Bangladesh, i mesi scorsi l’esecutivo aveva deciso di concedere piena vacanza durante il Ramadan.

COMMENTI

WORDPRESS: 0