Bambino vivace? Chiediti sempre il perchè!
Cara psicologa, sono una mamma molto apprensiva e molto preoccupata. Forse, anzi sicuramente, quello che sto per raccontarti è una sciocchezza, però è una cosa che non mi da pace. Mio figlio ha quattro anni e mezzo, ne compirà cinque a dicembre, è un bambino sano e bellissimo, con un sorrisino da furbetto che fa innamorare chiunque lo guardi. Il problema è che è un bambino troppo troppo vivace. Non posso mai lasciarlo solo perché sicuramente combinerà qualche danno, ancor peggio non posso lasciarlo da mia madre o da qualche amichetto perché è ingestibile. Non ascolta nessuno, neanche me e il padre. Non posso avere ospiti in casa per paura di far delle figuracce. Ogni giorno me ne combina una, forse dovrei portarlo da uno psicologo? Mi serve seriamente una mano con il mio bambino vivace non so più dove sbattere la testa. Grazie Serena.
Cara Serena, i bambini soprattutto molto piccoli possono avere dei comportamenti temporanei e passeggeri che spesso sono legati al contesto o al momento che stanno vivendo, per cui prima di parlare di consultare uno psicologo io aspetterei. Spesso le mamme apprensive come dici di essere tu, tendono ad esagerare e ad ingigantire i comportamenti dei propri bambini fino a farli diventare impossibili da gestire per se stesse. Può capitare, ancora, che il bambino tenda ad essere particolarmente vivace e ribelle per attirare l’attenzione di chi gli sta intorno, per sentirsi più considerato. Occorre non assecondare tutti i suoi comportamenti fino a limitare la propria vita, come il fatto di non avere ospiti in casa. Il bambino impara a regolarsi man mano che vive le situazioni per cui è giusto che vi sia esposto. Per concludere mi manca un’informazione fondamentale e, cioè, come si comporta all’asilo, cosa dico le sue insegnanti? Prova a parlare anche con loro per cercare una strategia di intervento comune, questo sarebbe molto importante per venire a capo della situazione. In bocca al lupo.
COMMENTI