Una bambina transgender è la protagonista del nuovo video musicale di HollySiz.
Bambina transgender – Protagonisti del nuovo video musicale, “The Light” di Hollysiz, sono una bambina transgender e il rapporto che ha con il padre. Cécile Cassel, in arte Hollysiz, è la sorella del celebre attore Vincent Cassel e i più attenti si ricorderanno di lei per il ruolo che ha interpretato nel film “Ex”, al fianco di Fabio De Luigi. Hollysiz ha scelto di affrontare le complesse tematiche dell’identità di genere, del transessualismo e del forte impatto che queste hanno all’interno della famiglia e della società. “The Light”, in meno di 4 minuti, narra la sofferenza di una bambina transgender, cioè una bambina nata in un corpo di sesso maschile, che non le appartiene. La disforia di genere, in termini scientifici, è ciò che accade quando l’identità di genere di una persona non corrisponde con l’identità sessuale biologica. Il transessualismo non ha correlazione con l’orientamento sessuale.
Il video musicale – Nel video assistiamo al racconto della difficile e dolorosa vita di una bambina transgender. Nata in un corpo di sesso maschile che non le appartiene, la bambina soffre moltissimo non riconoscendo il proprio aspetto perché “sente di essere una bambina”. Poiché la bambina si sente di sesso femminile ma, solo nell’aspetto, non lo è, inizia a realizzare quelle pratiche che si pensa che le donne facciano. La bambina pensa che, ad esempio, indossando un vestitino viola sarà “un po’ più bambina”, così come giocando con giochi considerati “da femmine” invece che con le macchinine o i robot. La mamma, vedendo che sua figlia è felice mentre indossa un vestito, rispetta la sua volontà. Il papà invece, inizialmente non comprende le scelte delle figlia e teme il confronto sociale: si vergogna di lei quando va a prenderla a scuola. Per questo motivo si rifiuta di vedere il dramma che sta vivendo la figlia e la muta richiesta di comprensione (o forse solo di amore) e le impone un “abbigliamento da bambino”.
La felicità dei propri figli e delle proprie figlie – Una mattina, dopo aver imposto alla figlia, la sera precedente, di finire la cena vestita “da maschio”, il papà scopre che la sua bambina era rimasta tutta la notte sveglia, col piatto intatto di fronte a sé, in cucina. Dopo questa estrema espressione di sofferenza ma di grande volontà da parte della bambina, il papà farà un gesto di comprensione e amore per far capire alla bambina quanto sia più importante la sua felicità dello spaesamento e della non accettazione iniziali.
Cercare di comprendere la condizione altrui – Sebbene una realtà e una condizione del genere siano complesse, non si può essere così egoisti e ignoranti da pensare solo a una legge universale o divina a cui ricondurre tutto. Di fronte al grado di sofferenza e malessere di queste persone non possiamo voltarci da un’altra parte e sentenziare frasi del tipo “Gli uomini sono uomini, le donne sono donne, tutto il resto è da allontanare e non riconoscere”. Cercare di comprendere è fondamentale per arricchire in primis noi stessi.
Per comprendere – Per approfondire il tema indubbiamente interessante è consigliata la visione di “Persone Transessuali”, una puntata della serie “Il testimone” di Pif. La tematica è spiegata in termini molto semplici e accessibili per rendere la puntata di estrema comprensione. Inoltre per quanto riguarda il film “Tomboy”, la purezza del racconto e gli sguardi della protagonista trasmettono molto più di quanto possano raccontare mille parole; questo è il trailer in italiano.
Ecco il video musicale
COMMENTI
[…] (o lesbico) approvato, in realtà la vicenda è un po’ più complessa. Nel 2005 Alessandra (transgender) e Alessandra si sono sposate; nel 2009 Alessandra decide di iniziare un percorso che l’ha […]
[…] sessuale, genere e identità di genere, qui troverete spiegato tutto. Infine, guardatevi questo video che è capace di far ragionare chiunque, anche i più omofobi che temono che la felicità delle […]