Massimo Gramellini e Chiara Gamberale firmano Avrò cura di te, un romanzo pieno di ottimismo e speranza per rialzarsi da un fallimento.
Avrò cura di te – Esaustivo già nel titolo, Avrò cura di te è un romanzo che vuole essere un sostegno e un supporto per chi si trova a dover ricominciare dal fallimento. Sia che sia in amore o nel lavoro, il fallimento segna un punto di rottura nella vita di una persona ed è difficile riuscire a rialzarsi ritrovando la speranza di un futuro possibile. In Avrò cura di te esiste un aiuto, l’angelo custode, che non è una figura astratta confinata sul piano romanzato ma è la voce dell’interiorità umana, quella che ognuno di noi dovrebbe imparare ad ascoltare per affrontare con grinta le difficoltà della vita. Partendo dal fondere fallimento e speranza, Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, autori del libro, danno forma a una storia appassionante, ricca di sentimenti che scaturiscono dapprima in dolore e rabbia, poi in serenità e ottimismo. La verità di Avrò cura di te è che, per essere felici, bisogna imparare a conoscersi e a convivere con se stessi.
La trama – La trama di Avrò cura di te è incentrata attorno la figura di Giò, donna trentacinquenne lasciata dal marito e distrutta dal dolore. Durante la sera di San Valentino, quando tutti i pensieri confluiscono inevitabilmente sulla storia d’amore andata in frantumi, Giò trova un biglietto che la nonna aveva scritto al suo angelo custode per ringraziarlo di esserle stato vicino. Con la rassegnazione di chi nello sconforto non trova ascolto, prova anche lei a scrivere un messaggio al suo angelo e con grande sorpresa ottiene una risposta: “Avrò cura di te”. Da quel momento, qualcosa cambia nella sua vita. Giò inizia a dialogare col proprio inconscio e seguendo l’istinto comincia un percorso che la porterà a ritrovare se stessa. Prima un sorriso, poi una soddisfazione, poi l’amore per la vita, piccoli passi che la guideranno nell’affrontare il fallimento con spirito ottimista e speranzoso.
Un insegnamento per la vita – Avrò cura di te è un manuale verso la felicità, e trasmette un insegnamento per la vita che, una volta fatto proprio, conduce al vero significato dell’amore . “L’amore perfetto non esiste. Quello reale è la somma di tante imperfezioni. L’amore più duraturo è spesso il più improbabile. È appena smetti di inseguire l’amore perfetto che ti metti in gioco davvero”.
COMMENTI
[…] Gamberale, Massimo Gramellini, Avrò cura di te: con l’aiuto dell’angelo custode, voce dell’interiorità, la protagonista capirà come […]
[…] sue idee, per la fragilità del suo cuore e per la forza che riesce a trovare in se stessa nel rialzarsi da ogni fallimento. Semplicemente, perché è […]