Autostima e pelle perfetta: ecco le regole base dell'universo femminile per prendersi cura di se stessa e ritrovare il sorriso
Il connubio tra pelle perfetta e autostima da sempre domina le sessioni di osservazione davanti allo specchio. Certo al giorno d’oggi i filtri delle app social riescono a scacciare via con qualche semplice clic le rughe del viso, facendo apparire il volto più disteso e giovane (anche se a volte innaturale). È anche vero, però, che si tratta di un ‘cambiamento’ momentaneo, non adatto a interpretare tutte quelle attività legate ai rapporti con le altre persone che sono al centro di qualsiasi routine quotidiana. Che si tratti di videochiamate con gli amici lontani, dell’incontro in ufficio con i colleghi o con i parenti e gli altri condomìni il punto è lo stesso: una donna vuole costantemente dare di sé un’immagine perfetta e il viso rappresenta il primo e più importante biglietto da visita. Ecco perché da sempre l’universo femminile dichiara guerra ai vari inestetismi e, in primis, alle rughe di viso e contorno labbra: come ci spiega Soluzione.Online è possibile sconfiggere queste ultime ritrovando – è proprio il caso di dirlo – un sorriso perfetto. Le rughe perilabiali sono le più temute, quelle che per via della loro forma sono dette anche ‘codice a barre’. Si tratta di rughe verticali, che compaiono man mano che l’età avanza proprio nella zona del contorno labbra. Qui la pelle è maggiormente sensibile rispetto al resto del volto, per cui i segni dell’invecchiamento la colpiscono prima. Non è solo il tempo che passa a danneggiare la cute: un ruolo decisivo viene infatti giocato dal fumo e dagli agenti atmosferici (vento, umidità) che stressano la pelle. Ci sono molti trattamenti cosmetici che, uniti a una corretta ‘ginnastica facciale’, sono però in grado di nutrire la pelle migliorandone aspetto ed elasticità.
Cosmetici nutrienti e una corretta ginnastica facciale
Per riuscire a prevenire e combattere la comparsa di rughe intorno alle labbra è possibile utilizzare molti cosmetici, appositamente creati per nutrire e tutelare questa delicatissima area del volto. In caso di solchi particolarmente evidenti – per esempio – sarà utile ricorrere a creme capaci di stimolare la produzione di collagene, mentre alcuni balsami saranno invece perfetti per distendere le piccole imperfezioni, ridefinendo i contorni. Il nemico numero uno del contorno labbra è la disidratazione, che le creme nutrienti possono andare a lenire senza troppa difficoltà. Per rimpolpare saranno particolarmente indicate le creme contenenti acido ialuronico, mentre in presenza di antiestetiche macchie meglio ricorrere a prodotti a base di vitamina C (con un effetto schiarente). Bisogna ricordare anche come certe rughe in quest’area del viso potrebbero apparire molto più impattanti se messe in evidenza dall’impiego di cosmetici errati. Un fondotinta pesante può infatti creare fastidiosi ‘contrasti’, con il rischio di accendere i riflettori sull’imperfezione. Infine uno sguardo alla ginnastica facciale, detta anche ‘yoga del viso’: consiste in semplici esercizi per mantenere la pelle tonica, stimolando la circolazione sanguigna. Per agire sul contorno labbra, l’ideale sarà:
- spingere in fuori un bacio, mantenendo la posizione per 10 secondi;
- alzare gli angoli della bocca, prima uno poi l’altro, per dieci volte consecutive;
- pronunciare ad alta voce e in seguito le vocali dell’alfabeto.
COMMENTI