In un mondo in cui il mantenimento dei processi ecologici diventa, sempre più, obiettivo delle azioni umane, si inserisce l’innovazione tecnologica delle auto elettriche.
In un mondo in cui il mantenimento dei processi ecologici diventa, sempre più, obiettivo delle azioni umane, si inserisce l’innovazione tecnologica delle auto elettriche. Esse sono macchine a propulsione elettrica che utilizzano l’energia chimica immagazzinata in un serbatoio energetico costituito da una o più batterie ricaricabili. Il basso tasso di inquinamento prodotto e i modesti consumi pongono l’auto elettrica in una posizione privilegiata nel mercato automobilistico: la progettazione delle auto elettriche e la loro produzione di massa, infatti, è uno dei maggiori obiettivi del settore.
Auto elettriche vs veicoli a combustione interna – L’auto elettrica è, senz’altro, il futuro del settore automobilistico. Se mettiamo a confronto i servizi di un’auto elettrica con quelli offerti da una normale auto a combustione interna notiamo che con la prima si raggiungono delle altissime prestazioni, si riducono in maniera notevole i consumi e si produce un tasso di inquinamento prossimo allo zero. Con l’utilizzo delle auto elettriche, quindi, si riescono a conquistare degli importanti traguardi nell’ottica della sostenibilità ambientale ma esistono ancora alcuni aspetti negativi che sono, però, in via di miglioramento: l’alto costo delle auto elettriche rispetto alle auto a combustione interna e la durata delle batterie che alimentano le stesse auto elettriche. La ricerca nel settore automobilistico sta cercando di ovviare a queste problematiche: attualmente sono state introdotte sul mercato batterie al litio la cui carica dura circa 800 chilometri ma i prezzi delle auto non sono ancora in ribasso.
Investire in un’auto elettrica – Nonostante gli elevati costi, acquistare un’auto elettrica può essere un ottimo investimento per i motivi precedentemente elencati. La tecnologia delle auto elettriche è in continua evoluzione e ciò porta ad una diffusione non esplosiva che consente di dare all’auto il tempo per svilupparsi adeguatamente. L’utilizzo dell’auto elettrica non comporta solo vantaggi in termini economici e ambientali, ma anche privilegi quali parcheggi riservati solo a questo tipo di veicoli o la possibilità di ricaricare l’auto a casa ed in qualunque momento, anche di notte. Importanti case automobilistiche come la Renault, la Nissan, la BMW, la Volkswagen stanno mettendo a punto nuovi sofisticati modelli di macchine elettriche: l’energia “verde” è il presente ma, soprattutto, il futuro del settore.
Simona Loparco
COMMENTI
Sono notevoli i vantaggi dell’auto elettrica rispetto a quella tradizionale, speriamo che nei prossimi anni abbia il successo che merita.