Giornate di crew recruitement organizzate da Emirates e Ryanair per il 2014
Lavorare come Assistenti di Volo non vuol dire semplicemente ricevere uno stipendio per beneficiare, quotidianamente, di uno dei piaceri più desiderati dagli uomini, ma significa viaggiare e, allo stesso tempo, assicurare non solo che i passeggeri conoscano e seguano le corrette regole comportamentali di volo, ma anche che essi si sentano a proprio agio durante tutto il viaggio. Ovviamente, tutti questi compiti devono essere svolti anche quando non ci sente al massimo delle proprie forze a causa dei turni stressanti o di imprevedibili situazioni di emergenza. Quindi, prima di candidarsi è bene valutare tutti gli aspetti legati alla professione di Assistenti di Volo, soprattutto quelli meno piacevoli e, se quest’ultimi non vi demoralizzeranno, avrete la certezza di possedere la giusta passione per spiegare le ali.
Assistenti di Volo: requisiti tecnici – Per svolgere la professione di Assistenti di Volo è essenziale possedere i seguenti requisiti tecnici: diploma di istruzione secondaria superiore, ottima conoscenza della lingua inglese, altezza minima di cm 165 per le donne e 170 per gli uomini (variabili per ciascuna compagnia), bella presenza, vista pari a 10/10 (lenti a contatto consentite), buone abilità natatorie, assenza di tatuaggi e piercing visibili e buone condizioni di salute. Nel caso in cui non dovreste posserderli, anche solo in parte, è consigliabile prendere in considerazione le restanti offerte di lavoro proposte dalla compagnia aerea, tra le tante potrete individuare quella che più si addice alle vostre aspettative lavorative.
Reclutamenti previsti per 2014 – Le date delle selezioni per Assistenti di Volo vengono periodicamente aggiornate sul sito delle compagnie aeree. Di seguito vi presenteremo le modalità di partecipazione alle giornate di crew recruitement già in calendario per 2014. La compagnia aerea internazionale Emirates ha organizzato, anche per il nuovo anno, numerose giornate informative che rappresentano un’opportunità imperdibile per chi vuole intraprendere la carriera di Assistenti di Volo e comprendere l’ambiente dinamico dell’azienda. Per partecipare agli open days è necessaria la registrazione online mediante l’invio del proprio curriculum e solo se quest’ultimo rispecchierà il profilo richiesto, sarete invitati a partecipare alle preselezioni cui seguiranno i colloqui finali, di norma previsti nella stessa settimana. Per la consecutività degli appuntamenti per il reclutamento è bene preparare in anticipo i documenti e i certificati da presentare obbligatoriamente ad ogni step. In Italia sono previste due date ad inizio anno, precisamente l’11 Gennaio a Genova, presso il Melia Genoa in Via Corsica 4 ed il quattordici Gennaio a Pisa, presso l’Hotel San Ranieri in Via Filippo Mazzei 2. La compagnia aerea low cost Ryanair ha pianificato per il 2014 ben quattro appuntamenti in quattro diverse città italiane: il 15 Gennaio a Roma, il 16 Gennaio a Bari, il 21 Gennaio a Milano Bergamo e il 30 Gennaio a Bologna. Per candidarsi è necessario consultare l’elenco delle giornate di reclutamento presente sul sito della Crewlink, una società specializzata nella selezione di questo tipo di personale. Scelta la data e la città si potranno leggere tutte le informazioni pratiche sullo svolgimento delle selezioni, sui documenti richiesti e l’abbigliamento da adottare.
Aggiornamento:
RECRUITING DAY RYANAIR:
- Catania, 12 Settembre;
- Milano Bergamo, 16 Settembre 2014;
- Bari, 17 Settembre 2014;
- Roma, 18 Settembre 2014;
- Pisa, 23 Settembre 2014;
- Cagliari, 24 Settembre 2014;
- Palermo, 25 Settembre 2014;
- Roma, 9 Ottobre 2014;
- Milano Bergamo, 14 Ottobre 2014;
- Bologna, 14 Ottobre 2014;
- Bari, 15 Ottobre 2014;
- Catania, 16 Ottobre 2014;
- Perugia, 23 Ottobre 2014;
- Palermo, 19 Novembre 2014.
COMMENTI