La pulizia della casa può diventare un qualcosa di stressante e faticoso. Ecco come usare l'aspirapolvere in maniera corretta e quale comprare
Aspirapolvere, l’aiuta donne – Che siate casalinghe o donne che lavorano fuori casa, tutte vi ritrovate ad affrontare la pulizia della casa. Può diventare un qualcosa di stressante e faticoso, se non si utilizzano determinati attrezzi. Nella hit list troviamo l’aspirapolvere: l’ideale per eliminare la polvere in poco tempo; ma utilizzare al meglio questo strumento, non è un’operazione così semplice: si può fare un ottimo lavoro oppure produrre grandi disastri. Ecco alcuni suggerimenti su come usare al meglio l’aspirapolvere e quale comprare.
Come usare l’aspirapolvere – Innanzitutto, prima di passare l’aspirapolvere è bene assicurarsi di aver rimosso tutti gli ostacoli possibili dal pavimento e di non aver lasciato piccoli oggetti preziosi a terra. Se il modello di aspirapolvere che possedete non aspira anche i liquidi, accertatevi che il pavimento sia perfettamente asciutto. Dotate l’aspirapolvere dell’accessorio giusto e regolate la potenza di aspirazione, a seconda della superficie che si deve aspirare. Non bisogna mai usare lo stesso accessorio utilizzato per pavimenti e tappeti, per aspirare cuscini, divani, in quanto questi ultimi possono venire a contatto con la pelle, per cui ciò non è igienico. Passare ogni angolo, anche sotto letti e mobili se il manico è snodabile e lo consente; ripetere questa operazione almeno un paio di volte, per assicurarsi di raccogliere tutto lo sporco sul pavimento.
Dopo l’uso, ricordarsi di:
- non tirare il filo per staccare la spina dalla presa di corrente
- non tenere la spina inserita nella presa di corrente quando l’apparecchio rimane inutilizzato
- pulire gli accessori dai residui di sporco e riporli insieme all’apparecchio
Quale aspirapolvere comprare – Dal primo settembre, l’etichetta è diventata obbligatoria e spiega innanzitutto quanta elettricità consuma l’aspirapolvere: dalla A, la migliore alla G, la peggiore. Poi, indica la silenziosità, l’efficacia di filtrazione e la capacità di aspirazione. Gli aspirapolvere non possono più superare i 1.600 Watt, ma ormai tutti quelli in commercio devono rispettare gli standard minimi per la capacità di aspirazione, ovvero rimuovere il 70% dello sporco sui tappeti e il 95% sui pavimenti.
COMMENTI