Massimo Venier dirige il remake del classico del 1959 con Alberto Sordi, firmato da Dino Risi e intitolato "Il vedovo"
Luciana Littizzetto sarà a breve di nuovo protagonista di una pellicola cinematografica: stiamo parlando di “Aspirante vedovo”, il film diretto da Massimo Venier nel quale la comica piemontese reciterà a fianco del collega Fabio De Luigi.
Si tratta certamente di una sfida non facile per i due interpreti, anche se questi due volti di cinema e tv non certo alle prime armi: la commedia è infatti il remake di un classico all’italiana diretto da Dino Risi nel 1959, intitolato “Il vedovo”, con protagonisti il grande Alberto Sordi e la brava Franca Valeri. Non è mai facile il confronto con l’originale quando si realizza la nuova versione di un lavoro cinematografico, soprattutto se quello da cui si trae ispirazione ha come protagonista un fuoriclasse della recitazione come Sordi.
La trama del film racconta di un imprenditore fallito, Alberto Nardi, che nella sua inutile vita ha avuto la sola ed unica fortuna di sposare la ricca imprenditrice del nord Luciana Almiraghi. Un giorno la moglie decide di lasciarlo, e subito dopo accade un grave incidente aereo nel corso del quale la donna sembrerebbe essere coinvolta. Alberto comincia così a gestire il patrimonio di famiglia ma scopre il giorno successivo che Luciana è ancora viva perché sull’arereo in realtà non ha mai messo piede: l’accaduto offre però uno spunto ad Alberto, che prova a mettere in pratica un nuovo ruolo, quello dell’aspirante vedovo. L’uomo tenterà in ogni modo di raggiungere il proprio malefico scopo, ma non avrà vita facile.
Prodotto da Itc Movie e Rai Cinema, “L’aspirante vedovo” è stato scritto da Ugo Chiti, Michele Pellegrini e dallo stesso Massimo Venier, e sarà distribuito nei cinema italiani da 01 Distribution a partire dal 10 ottobre prossimo. Del cast, oltre a Littizzetto e De Luigi faranno parte anche Francesco Brandi, Roberto Citran, Alessandro Besentini, Bebo Storti, Clizia Fornasier e Ninni Bruschetta.
Mara Guzzon
COMMENTI