Arte degenerata, in mostra le opere rifiutate dal Nazismo

Arte degenerata, in mostra le opere rifiutate dal Nazismo

La città di Liegi ospita la mostra "L'Art Dégénérée selon Hitler", con tutte le opere fuori dai canoni nazisti e rifiutate dal regime.

Arte degenerate – La piaga del nazismo operò anche e soprattutto sul piano ideologico, influenzando tra le varie sfere, anche quella artistica. Furono molte le opere considerate “degenerate” da Adolf Hitler, fuori da quei rigidi canoni definitori della purezza, anche dottrinale, ariana. Così numerose opere di Picasso, Chagall, Kokoshka, Corinth, Ensor divennero “proibite”, pezzi d’arte impuri, esiliati dalla terra germanica e vendute, praticamente in segreto, nel 1939 in Svizzera, alla Galleria Fischer  di Lucerna. Salve dalla distruzione, vennero collocate (non in blocco ovviamente) in collezioni private o pubbliche, sparse in tutto il mondo.

art degenerate

La mostra a Liegi – “L’Art Dégénérée selon Hitler” è la mostra che, a Liegi, in Belgio, raccoglie 26 delle 125 tele marchiate come facenti parte di quell’arte degenerata nel corso del regime nazista. Settantacinque anni dopo ritrovano il proprio ruolo e ottengono la giusta valorizzazione nella mostra al Citè Moroir, terme comunali degli anni ’30, oggi museo. Caratterizzate da colori audaci, scenari surreali, le varie opere tradivano gli ideali ariani e costituendosi come colonne delle avanguardie, considerate dal Führer troppo distanti da quell’ideale classico (e dalla sua relativa funzione pubblica) per cui nutriva una grande passione.

Il rogo del ’39 – Già dal 1933 erano stati fissati i canoni artistici da rispettare. In alternativa, gli artisti andavano incontro alla censura. Tutte queste opere, tra cui “Le sorcier d’Hiva Oa ou Le Marquisien à la cape rouge” di Paul Gauguin, “Les Masques et la Mort” di James Ensor, “Blaues Haus” di Marc Chagall, furono definite “spazzatura” da Joseph Goebbels, ministro della propaganda e molte (circa mille tra sculture e dipinti) furono bruciate, nel ’39, nel cortile dei vigili del fuoco di Berlino, su ordine di Hitler. Ma il mondo non era della stessa idea: nel 1937 fu allestita una mostra a Monaco, “Arte degenerata”, con ben seicento opere censurate dal regime, che ottenne un grandioso successo con oltre due milioni di visitatori.

Guarda le immagini nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=291]

COMMENTI

WORDPRESS: 0