Windows 10 è pronto per essere lanciato.
Windows 10- Da 8 a 10. Potrebbe essere sintetizzata così l’azione della Microsoft riguardo il nuovo sistema operativo. Dopo la versione 8, si salta la versione 9 ed ecco che arriva Windows 10. La scelta di questo nome probabilmente vuole lanciare un messaggio: un Windows diverso, così diverso che l’accostamento ad un numero inferiore al 10 risulterebbe riduttivo. Windows 10 sarà lanciato nel 2015, ma nel frattempo è possibile iscriversi all’Insider Program, che consente di provare il nuovo sistema operativo in anteprima Microsoft sembra aver fatto tesoro delle critiche che avevano colpito Windows 8 e sembra aver capito che scendere a compromessi con alcune scelte del passato a volte paga. I dettagli di Windows 10 verranno svelati strada facendo, intanto vediamo alcune delle caratteristiche del nuovo sistema operativo.
Caratteristiche di Windows 10- La prima cosa da sapere è che Windows 10 sarà multipiattaforma, sarà quindi in grado di operare su diversi dispositivi: PC, smartphone, tablet, desktop, e qualcuno parla addirittura dell’XboX. Le applicazioni scaricate si potranno quindi estendere a tutte queste piattaforme. Seconda caratteristica: si riavrà il menu Start, che contiene anche il sistema a piastrelle di Windows 8. Poi, le app del Windows Store si aprono nello stesso formato dei programmi desktop ed è possibile ridimensionarle e spostarle. Si potranno avviare e utilizzare quattro app allo stesso tempo, senza bisogno di saltare da una all’altra. sfruttando le capacità multitasking del sistema. Ross Rubin, principal analyst di Reticle Research, ha affermato che Microsoft deve spingere sul fronte smartphone e tablet, con un sistema operativo abilitato al touch, ma senza dimenticare il mondo desktop. Aspettiamo di sapere la reazione degli utenti che utilizzeranno Windows 10 come sistema operativo. Alcuni commenti sul web, di chi ha avuto l’occasione di sperimentare in anteprima Windows 10, sembrano essere positivi. Chissà se questo nuovo prodotto della Microsoft soddisferà le esigenze degli utenti, e se riuscirà a competere con l’avanzata sempre più incessante dei prodotti Apple.
COMMENTI
[…] riuscire a comunicare con persone di nazionalità diversa non è facile per tutti. Ecco allora che Microsoft ha fatto un passo avanti nella soluzione di questo problema, lanciando la nuova funzione Skype […]