Arriva l’Addiopizzocard: contrasta la mafia e riqualifica la città di Palermo

Arriva l’Addiopizzocard: contrasta la mafia e riqualifica la città di Palermo

Con l'Addiopizzocard, l'associazione Addiopizzo e i cittadini di Palermo sferrano un nuovo attacco alla mafia e rendono più bella la città.

Con l’Addiopizzocard, sconti nei negozi per combattere la mafia-  Addiopizzo, l’associazione di Palermo ideata nel 2004 per volontà di un gruppo di ragazzi, sferra un nuovo attacco alla mafia e al pizzo con l’Addiopizzocard, una carta elettronica che stimola sia i cittadini ad orientare i propri consumi verso un economia legale, libera dal pizzo e dal “puzzo” di mafia, sia i commercianti a liberarsi dal giogo mafioso, il tutto finalizzato ad un investimento collettivo. Infatti utilizzando l’Addiopizzocard per compiere acquisti nelle attività commerciali convenzionate, i consumatori ricevono immediatamente dal commerciante uno sconto “etico”, la cui somma equivalente viene versata periodicamente dal commerciante nel fondo per l’investimento collettivo. Il fondo verrà poi utilizzato per rendere la città di Palermo più bella, riqualificandone alcune aree, fra cui Piazza Mangione, dove si trova la casa di Giovanni Falcone, e Parco della Favorita. L’impegno di ogni cittadino, anche nel proprio piccolo, diventa fondamentale per combattere il meccanismo mafioso.

addiopizzo lotta alla mafia

L’associazione Addiopizzo sostiene il consumo critico ed etico – L’Addiopizzocard è nata da un’ idea che prende paradossalmente esempio dalla mafia. I ragazzi dell’associazione Addiopizzo hanno infatti riplasmato il “pignatone” mafioso, un fondo utilizzato dalla mafia per sovvenzionare i “picciotti”, pagare gli avvocati, aiutare le famiglie dei malavitosi in carcere. Uno dei fondatori di Addiopizzo, Daniele Marannano afferma : «Noi ragazzi di Addiopizzo abbiamo pensato di fare il nostro ‘pignatone’, una card elettronica, come quelle che tutti abbiamo in tasca. Un circolo virtuoso. Il cliente acquista beni, va al ristorante, si veste utilizzando lo sconto, ma facendo transitare l’equivalente nel fondo per fare Palermo più bella. Al contrario del “pignatone” che la imbruttisce.» Con l’Addiopizzocard l’associazione Addiopizzo si dichiara determinata nel battere il pizzo della mafia negli acquisti di Natale.

Il 17 ottobre viene presentato ufficialmente il progetto – L’iniziativa ha attirato l’interesse di due volti noti del mondo dello spettacolo e dell’informazione, Stefania Petix, di Striscia La Notizia, e Pif, il conosciutissimo Pierfrancesco Di Liberto, che saranno anche i testimonial della campagna con lo slogan “SpendiPerBene”. Domani, 17 ottobre, alle ore 11,15 avverrà la presentazione della nuova Guida degli operatori economici convenzionati al progetto “AddiopizzoCard – per l’Investimento collettivo” presso la sede intitolata a “Mario Bignone” di Addiopizzo (via Lincoln 131, Palermo).

COMMENTI

WORDPRESS: 0