Arf!, il festival del fumetto a Roma

Arf!, il festival del fumetto a Roma

Roma ospiterà la prima edizione di Arf!, il festival dedicato a fumetti, graphic novel e illustrazione.

Arf!, il festival del fumetto a Roma – Fumetti e graphic novel sbarcano a Roma. Il campo dell’illustrazione è protagonista di Arf!, un festival dedicato al racconto attraverso le immagini. La prima edizione di questa iniziativa andrà in scena nella capitale dal 22 al 24 maggio presso l’Auditorium del Massimo. Arf! (qui la pagina facebook) avrà tra i suoi ospiti oltre settanta tra i migliori fumettisti del nostro Paese. Tra i professionisti più attesi Gipi (autore del manifesto del festival, Zerocalcare (in corsa per il Premio Strega 2015 con Dimentica il mio nome), Mirka Andolfo, Giacomo Bevilacqua, Sara Pichelli, Leomacs, Corrado Mastantuono, Davide De Cubellis. Il festival si svolgerà in tre giornate, dalle ore 10 alle 20, e offrirà interessanti attività: workshop, incontri e uno spazio collettivo per gli sketch.

arf roma

Alcuni eventi della prima edizione di Arf! – Tra gli eventi in programma nelle tre giornate del 22,23 e 24 maggio ci sarà la presentazione di Roma città morta, un romanzo illustrato da Giacomo Bevilacqua sui testi di Luca Marengo. Stefano Castelli eseguirà dei disegni per tutti gli appassionati della Marvel e degli Avengers. Leomacs e Giorgio Santucci affronteranno l’argomento della somiglianza tra il fumetto popolare e il fumetto d’autore. Quest’anno, inoltre, ricorre il 50esimo anniversario dalla nascita di “Valentina”, personaggio creato da Guido Crepax, a cui sarà dedicato uno spazio in cui saranno esposte quindici tavole del 1978.

Gli organizzatori del festival Arf! – Il Presidente di questa manifestazione è Luca Raffaelli, uno dei più grandi fumettisti italiani di oggi ed esperto di animazione. La prima edizione del festival Arf! (qui la descrizione dal sito ufficiale) è stata pensata ed organizzata da un gruppo di sceneggiatori, designer e fumettisti: Daniele Bonomo, Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro Uzzo, Fabrizio Verrocchi. L’obiettivo è quello di concentrare l’attenzione su editori, autori e lettori, con un festival ad hoc. Per avere informazioni sui biglietti clicca qui.

COMMENTI

WORDPRESS: 0