Gli arancini di spaghetti, sono un'alternativa ai classici arancini di origine siciliana.Gli arancini di spaghetti sono ideali da preparare come antipasto o come aperitivo per una cena con gli amici.
Gli arancini di spaghetti, sono un’alternativa ai classici arancini di origine siciliana.Gli arancini di spaghetti sono ideali da preparare come antipasto o come aperitivo per una cena con gli amici.
Ecco gli ingredienti per gli arancini di spaghetti
INGREDIENTI per 20 arancini:
- 500 gr di spaghetti
- 3 tuorli di uova
- 35 gr di burro
- 250 gr di grana padano
- 1 bustina di zafferano
- sale
- pepe
- olio
PER IL RIPIENO:
- 25 gr di burro
- 200 gr di carne macinata (bovina)
- 100 gr di piselli
- 100 gr di scamorza
- 1/2 cipolla
- 40 gr di pomodori
- 100 ml di vino rosso
- sale
- pepe
- olio evo
PER LA PASTELLA:
- 500 gr di pangrattato
- 150 gr di farina tipo 00
- 360 gr di acqua
- sale
Ecco il procedimento per gli arancini di spaghetti
PROCEDIMENTO
Il primo passo da fare è preparare il ripieno. Prendete una padella, fate rosolare nel burro fuso e un pò di olio la cipolla finemente tritata, una volta appassita aggiungete la carne e fate cuocere per 5 minuti, aggiungete il vino e fate sfumare, aggiungete i pomodori, sale, pepe e fate cuocere a fuoco basso per 20 minuti, quando il ragù sarà pronto aggiungete i piselli e fate cuocere per qualche altro minuto facendo attenzione a non fare attaccare il ragù. Adesso potete cuocere la pasta, aggiungete nell’acqua di cottura la bustina di zafferano, scolateli e poneteli in una teglia oliata e fateli raffreddare. Una volta raffreddati, tagliuzzateli e condite con burro, sale, pepe, grana padano ed i tuorli e mescolate per bene. Prendete un pò di spaghetti, al centro aggiungete un cucchiaio di ragù e un cubetto di scamorza e richiudete l’arancino, fate questo procedimento per gli altri arancini. Preparate la pastella facendo attenzione ad eliminare tutti i grumi. Fate riscaldare l’olio, passate gli arancini prima nella pastella e poi nel pangrattato e friggeteli per 5-6 minuti. Servite dopo averli fatti sgocciolare per bene.
Buon Appetito!
COMMENTI