Apprendimento: apprendere ad apprendere, poche semplici regole.
Apprendimento: potrebbe essere definito come un processo interno di cambiamento per mezzo del quale acquisiamo nuovi comportamenti, via via sempre più complessi ed organizzati. Una volta appreso un nuovo comportamento, una nuova informazione o una nuova nozione, sembra mantenersi stabile nel tempo. Quando parliamo di apprendimento ci riferiamo non tanto a ciò che è acquisito, bensì ai meccanismi ed ai fattori che sottostanno al processo di acquisizione. Quando un bambino approccia alla scuola si troverà di fronte a numerosissimi nuovi apprendimenti che vanno dalle nozioni prettamente scolastiche a quelle educative, per cui non dovrà solo imparare a leggere, scrivere e contare, ma dovrà introiettare e far propri una serie di nuovi comportamenti previsti dai regolamenti scolastici.
Non è un compito semplice per il bambino e richiede un grande sforzo, soprattutto nelle fasi iniziali, e spesso ha bisogno di essere supportato e assistito, sia pure con dei semplici incoraggiamenti. Apprendere implica il saper studiare e saper studiare richiede la capacità di leggere con attenzione, comprendere e rielaborare i contenuti e ricavare, quindi, le conoscenze necessarie. In genere, ogni bambino, durante il percorso scolastico, acquisisce un proprio metodo di studio congeniale alle proprie esigenze ed ai propri tempi di apprendimento. Ma esistono delle buone regole che possono migliorare il metodo di studio dei bambini? Esistono e sono molto semplici.
Cinque buone regole per migliorare lo studio del bambino: 1) sapersi imporre a se stessi; 2) mantenere un controllo del proprio tempo, programmando con razionalità gli impegni; 3) prendere appunti durante le lezioni e durante la lettura dei testi; 4) leggere con metodo iniziando da una visione di insieme, sottolineando e segnando note, rileggendo e ripassando; 5) infine memorizzare, aiutandosi con la ripetizione o l’elaborazione e la riorganizzazione del materiale. Apprendere ad apprendere non è semplice, insomma, ma è un processo che migliora e si stabilizza nel tempo.
COMMENTI
[…] Di app ne abbiamo viste di tutti i tipi, ma una in particolare sembra destinata a sconvolgere il mondo della scuola. Si tratta di PhotoMath, un’app che risolve i problemi di matematica, dando immediatamente il […]