Un'app essenziale
App PULIamo – Le App sono ormai il pane quotidiano dell’uomo moderno. Ci sono App di tutti i tipi. Gli smartphone, i tablet sono penetrati nella società in modo massiccio e condizionano lo stile di vita dei consumatori; “gli utenti si relazionano attraverso le App. L’applicazione non è solo uno strumento ma una vera e propria attitudine di come un consumatore agisce nel mondo on-demand”. Finalmente è stata realizzata un’App in sintonia con le problematiche ambientali: PULIamo. PULIamo è l’App realizzata dall’italiana Modomodo ed ha vinto il contest Consumer e Business Mob App Awards 2014 di SMAU Bologna. La vittoria è stata aggiudicata nella categoria “Pubblica amministrazione e servizi al cittadino”. Questa App, infatti, sarà di notevole aiuto nel quotidiano per mantenere comportamenti più ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente.
App PULIamo, come funziona – Fabio Maglioni, fondatore di Modomodo ha affermato, al momento della vittoria: “la vittoria dell’app “PuliAMO” è per noi motivo di grande orgoglio, perché dimostra come il mobile possa trasformarsi in uno strumento di pubblica utilità, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone. Un chiaro esempio di come l’innovazione tecnologica possa affiancare il senso civico e ambientale dei cittadini con l’uso di strumenti familiari e ampiamente diffusi come smartphone e tablet.” PULIamo sarà il vostro aiuto quotidiano per una vita green; l’App permette infatti di facilitare la raccolta differenziata attraverso la sezione “dove lo butto” funzionante anche senza connessione internet. Il cittadino potrà ora sentirsi responsabile in modo attivo della tutela dell’ambiente naturale e cittadino: PULIamo dà, infatti, la possibilità di segnalare la presenza di discariche abusive, rifiuti abbandonati, cestini pieni. Permetterà una grande sensibilizzazione a livello capillare e farà sentire le persone coinvolte in modo attivo. Non finisce qui: PULIamo permette di prenotare il ritiro di rifiuti ingombranti e, inoltre, essendo scaricabile in otto lingue, potrà essere utilizzato anche dagli stranieri.
App, Ancora Più Puliti – La raccolta differenziata e il comportamento da tenere nei confronti dei nostri rifiuti è ancora oggi una questione scottante. Sebbene ci siano dei miglioramenti in materia in Italia ( per maggiori informazioni leggi qui ), sono molte le persone che non sono informate a dovere su come ci si deve comportare e sul valore che ha per l’ambiente e per il futuro, riciclare i rifiuti. Considerarli una risorsa e non uno scarto. Una App è sicuramente una tecnologia giovane, semplice, invitante. E’ una strategia interessante quella di PULIamo, avrà di sicuro una diffusione più capillare e con riscontri effettivi, di tante campagne sulla raccolta differenziata diffuse dai media. Chissà che smartphone alla mano ognuno di noi non si senta più agevolato nel compiere il proprio dovere.
COMMENTI