Il cantante americano porta avanti la sua campagna a favore dei trasgender
“Turning”: in uscita dvd e cd- Il prossimo 11 novembre sarà pubblicato il dvd Turning, documentario realizzato da Charles Atlas su una serie di concerti degli Antony and the Johnsons nel 2006. Al dvd seguirà un album contenente un live degli Antony and the Johnsons registrato nel al centro teatrale The Barbican di Londra e due registrazioni in studio di Tears Tears Tears e Whose Are These. Il documentario è stato già presentato nel 2011 e 2012 in alcuni festival internazionali ed è stato definito dallo stesso cantante “il lavoro più significativo della mia carriera”.
Future Femminism- Turning è considerato dal leader del gruppo,il trans gender Antony è un manifesto trans gender, per un nuovo femminismo, battaglia che sta portando avanti da tempo. Infatti, è il fondatore del progetto Future Femminism al fine di diffondere maggior consapevolezza sul riconoscimento sociale dei transessuali e un mondo grazie al mondo femminile, l’unico capace di infondere cambiamento. A sostegno della sua campagna, Antony organizzò nel 2004 insieme a Charles Atlas uno spettacolo in America poi in giro per l’Europa. Lo show prevedeva la performance di 13 modelle che camminavano mute sul palco con sottofondo le canzoni e immagini proiettate sullo schermo.
La carriera di Antony & the Jonhsons- Il gruppo pop americano Antony and the Johnsons nasce alla fine degli anni ’90 e ruota intorno alla figura carismatica di Antony Hegarty. Le loro canzoni sono malinconiche anche grazie ad una voce e testi unici che rievocano atmosfere angeliche segnando così la generazione del nuovo millennio. I loro album più di successo sono I Am a Bird Now pubblicato nel 2005 ed elogiato da tutto il mondo, quattro anni più tardi arriverà The Crying Light e nel 2012 Cut The World confermando il loro immenso valore nel panorama musicale. Antony ha anche collaborato con cantanti italiani come Franco Battiato in Del suo veloce volo e Elisa in Forgiveness e nota è la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2013.
Luciana Travierso
COMMENTI