Anticipazioni Ultimo 5: il ritorno di Raoul Bova

Anticipazioni Ultimo 5: il ritorno di Raoul Bova

Cosa succederà nella nuova serie Ultimo 5.

Anticipazioni Ultimo 5- TaoDue, tra le varie novità del 2015, oltre a Squadra Antimafia, Romanzo Siciliano e Squadra Mobile, propone anche l’attesissimo di Ultimo. La quarta stagione delle serie, andata in onda nel 2013, ha incollato allo schermo quasi sette milioni di telespettatori. Numeri importanti che fin da subito hanno fatto pensare ad una nuova stagione con protagonista il famoso capitano dei Carabinieri. Ed eccolo arrivato il tanto atteso ritorno di Raoul Bova sul piccolo schermo nei panni del Capitano Ultimo. La regia di Michele Alhaique ha curato la realizzazione di Ultimo 5, le due puntate scritte da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, ispirate alle vicende di Sergio De Caprio, soprannominato per l’appunto Capitano Ultimo, che nel 1993 arrestò il boss mafioso Totò Riina.

anticipazioni-ultimo-5

Anticipazioni Ultimo 5: il ritorno di Raoul Bova- Uno dei personaggi che più hanno caratterizzato la storia ventennale della Taodue ritorna con una nuova avvincente miniserie di due puntate. Il capitano Ultimo sarà impegnato, come negli episodi precedenti, in un caso tratto dalla realtà: il traffico internazionale di cocaina con le sue inquietanti ramificazioni internazionali, che sarà appunto il tema centrale del quinto capitolo, già argomento portante dell’ultimo romanzo di Roberto Saviano, Zero Zero Zero – Viaggio nell’inferno della coca. Ripercorreremo attraverso l’indagine di Ultimo il tragitto del fiume di droga, che dalle piantagioni del Sud America arriva fino ai piccoli spacciatori italiani, muovendo enormi interessi economici in ogni parte del mondo. Un racconto attuale e drammatico da cui emergeranno ancora una volta il coraggio e la determinazione di Ultimo e dei suoi uomini.

Ultimo 4 – L’occhio del Falco- Ma cosa era successo nell’ultima edizione della serie? La storia si apre con il processo a carico del colonnello Roberto Di Stefano, che è tenuto sotto inchiesta dalla procura di Palermo in quanto sospettato di favoreggiamento e collusione con la Mafia. Nel 1993 “Ultimo” è in missione speciale con i suoi uomini del ROS, sulle tracce del boss dei boss Salvatore Partanna (nella realtà si ispira a Salvatore Riina), identificato come il possibile mandante delle più importanti stragi di mafia avvenute in quegli anni che stanno insanguinando la Sicilia. L’operazione sembrò andare apparentemente liscia in quanto Partanna viene preso in custodia, ma sul colonnello “Ultimo” viene aperta un’azione disciplinare, in quanto accusato di non avere mantenuto il giusto temperamento durante l’operazione a causa della mancata perquisizione nel covo del boss dopo il suo arresto. Anni dopo “Ultimo” si ritrova quindi di nuovo faccia a faccia con questa sorta di scheletro nell’armadio, ma il processo sembra concludersi con un nulla di fatto e il colonnello viene trasferito lontano dal ROS, e spedito nella sezione distaccata del NOE dove verrà affiancato da una cerchia di uomini validi che lo aiuteranno a combattere per la prima volta la malavita locale e le ramificazioni della ‘Ndrangeta nel campo dei rifiuti tossici e nucleari. Alla fine il boss calabrese Bruno Polimeni sarà arrestato anche grazie alla collaborazione del suo braccio destro Totò Murace, uno spietato killer calabrese pentitosi dopo la scoperta di avere un figlio di nome Diego, ora come un figlio per “Ultimo”. Nell’ultima scena il capitano “Ultimo” viene ferito da un colpo di pistola sparatogli da un sicario donna di Partanna ma sopravvive all’attentato. Alla fine vediamo che è stata fondata una casa-famiglia dedicata a lui.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Squadra Antimafia 7, Romanzo Siciliano, Squadra Mobile, Il Bosco, Call me Francesco – The Pope, Ultimo 5, Le Mani dentro la città 2, I Corleonesi, Buscetta, Ignoto 1 e Once upon a time the mafia, di cui […]