In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Rai Uno manda in onda ed in prima visione stasera alle 21.10 il film tv Il bambino Cattivo
Anticipazioni Il Bambino Cattivo – In occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ricade quest’oggi 20 novembre, Rai Uno manda in onda ed in prima visione stasera alle 21.10 il film tv Il bambino Cattivo, con la regia di Pupi Avati. Il film tv racconta la storia di un bambino che assiste alla separazione, devastante e traumatica, dei suoi genitori. Protagonisti del film sono Leonardo Della Bianca (nel ruolo del bambino), Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro, Erika Blanc, Eleonora Sergio, Pino Quartullo e Mariella Valentini.
Anticipazioni Il Bambino Cattivo, Brando – Brando ha 11 anni e una famiglia che sta per disgregarsi. Sia il padre Michele (Luigi Lo Cascio) che la madre Flora (Donatella Finocchiaro), sono entrambi professori universitari continuamente in conflitto tra di loro. Brando viene trascinato e tirato in mezzo nei continui litigi dei suoi genitori che lo definiscono “bambino cattivo” perché non parteggia, perché non prende le difese di uno o dell’altra. Inoltre, la madre soffre di continue crisi depressive e il padre, uomo immaturo e assente, cambia continuamente amanti. Dopo il tentativo di suicidio della madre e la lontananza del padre, Brando viene affidato inizialmente alla nonna paterna (Erika Blanc), molto affezionata a lui e successivamente ad una casa famiglia. Da qui, Brando deve ricominciare a vivere, trovare una nuova famiglia e provare ad essere un bambino felice.
Il bambino Cattivo – Il tema delle separazioni tra genitori e le conseguenze sofferenze dei figli è di estrema attualità nel mondo d’oggi. Pupi Avati dichiara: «Dedico gran parte delle mie giornate alle riflessioni sullo stato della famiglia attuale. Ho cercato con tanti miei film di raccontarla, e di seguirne le evoluzioni. Quello che più mi incuriosisce, da sempre, è il ruolo del padre.>> e continua dicendo: <<Man mano che passano gli anni, il padre è sempre più assente, lontano, si prende sempre meno le responsabilità che gli competono>>. Luigi Lo Cascio, che interpreta il ruolo di Michele, il padre di Brando, afferma: << Per essere padre bisogna fare delle rinunce, bisogna essere attenti, dedicare molto tempo al proprio figlio, ascoltando e andando oltre i primi sintomi di malessere personale. È l’egoismo che frega».
COMMENTI
[…] Dopo Il Bambino Cattivo, Pupi Avati torna su Rai Uno con una tematica importante come quella del matrimonio e dice: <<Matrimonio vuol dire Famiglia, cioè un legame forte che unisce marito, moglie e figli…>>. E chi può dirlo, se non un uomo che è sposato da 50 anni con la stessa donna? […]