Va in onda martedì 29 ottobre la seconda e ultima puntata di "Adriano Olivetti - La forza di un sogno"
Anticipazioni Adriano Olivetti – La forza di un sogno – La prima delle due puntata del film-tv “Adriano Olivetti – La forza di un sogno”, in onda su Rai Uno, è appena giunta al termine. L’ingegnere di Ivrea, interpretato dal celeberrimo Luca Zingaretti, politico e grande uomo di cultura, ha segnato un pezzo di storia dell’Italia degli anni ’50. Grazie anche alle idee creative del figlio Roberto, Adriano Olivetti riuscì a creare il primo computer al mondo e la famosa “Lettera22”, quella macchina da scrivere che è stata fedele compagna di lavoro di celebri scrittori come Enzo Biagi e Indro Montanelli. Un riassunto della prima puntata potete trovarlo qui.
Anticipazioni Adriano Olivetti – La forza di un sogno, seconda puntata – Dopo il divorzio dalla moglie Paola Levi (Francesca Cavallin) e in seguito alla morte del fratello, Adriano Olivetti torna a dirigere l’azienda di famiglia, che diventa la prima azienda al mondo produttrice per macchine da calcolo. L’obiettivo principale di Adriano è anche quello di stravolgere i rapporti tra padroni e operai e così introduce il concetto, importantissimo per lui, di “comunità”. Queste sue idee rivoluzionarie, allarmano gli americani che lo fanno così controllare da Karen Bates (Stefania Rocca), la donna che lo stesso Olivetti salvò dai nazisti anni prima. Poco tempo dopo, durante un viaggio in treno, l’ingegnere Olivetti muore per un infarto…
Adriano Olivetti – “Io voglio che la Olivetti non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita. Voglio che produca libertà e bellezza perché saranno loro, libertà e bellezza, a dirci come essere felici”. Questa frase, pronunciata durante un famoso e appassionante discorso in fabbrica, racchiude dunque tutto il pensiero di Olivetti. La fabbrica, la sua fabbrica, era tutto questo per Adriano: un modello, uno stile di vita, un luogo dove poter lavorare e vivere serenamente, esprimere se stessi.
COMMENTI