Da stasera va in onda su Rai Uno la serie tv Gli Anni Spezzati
Anticipazione Gli Anni Spezzati – Da stasera 7 gennaio, su Rai Uno alle 21.10, va in onda la miniserie in 6 puntate Gli Anni Spezzati, prodotta da Rai Fiction e Albatross, per la regia di Graziano Diana. Sei puntate suddivise in tre film tv da due episodi ciascuno che raccontano l’Italia degli anni 70, l’Italia degli “Anni di piombo”, l’Italia vittima di un decennio terribile e sanguinoso. Gli Anni Spezzati racconterà la vita di tre grandi uomini, un commissario, un giudice e un ingegnere della Fiat, che si ritroveranno “da soli”, abbandonati dallo Stato Italiano, a combattere contro il male peggiore di quel decennio: il terrorismo.
Gli Anni Spezzati, i tre episodi – Il primo film tv (in onda stasera e domani 8 gennaio) dal titolo “Il Commissario”, racconterà la storia di Luigi Calabresi (Emilio Solfrizzi), che dopo la strage di Piazza Fontana (Milano, 12 dicembre 1969), si ritroverà a dover combattere contro il terrorismo di quegli anni e a difendersi dalla terribile accusa di aver provocato la morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli (Paolo Calabresi). “Abbandonato” dallo Stato, Calabresi verrà ucciso il 17 maggio 1972.
- Il commissario, il giudice, l’ingegnere
- Luigi Calabresi (Emilio Solfrizzi)
- Giuseppe Pinelli (Paolo Calabresi) e Luigi Calabresi (Emilio Solfrizzi)
- Mario Sossi (Alessandro Preziosi) e Francesco Coco (Alessio Vassallo)
- Giorgio Venuti (Alessio Boni)
“Il Giudice” narrerà allo stesso tempo la vicenda del giudice Mario Sossi (Alessandro Preziosi) e del suo collaboratore Francesco Coco (Ennio Fantastichini). Sossi verrà rapito, ma successivamente liberato, dalle BR in seguito al processo del gruppo “XXII Ottobre”. Il suo collaboratore Coco fu ucciso nel giugno del 1976.
“L’ingegnere” è la storia di Giorgio Venuti (Alessio Boni), un immaginario ingegnere della Fiat, che in quegli anni di crisi sociale e politica si trova a dover licenziare 61 dipendenti della fabbrica Fiat accusati di far parte di gruppi terroristici. La sua vita sarà ulteriormente sconvolta a causa della figlia Valeria (Giulia Michelini).
Gli Anni Spezzati, Il commissario – Milano 1969. E’ un periodo di forte tensione politica e sociale per l’Italia. La situazione precipita dopo la strage di Piazza Fontana. Il commissario Luigi Calabresi (Emilio Solfrizzi) si trova ad indagare su un circolo anarchico, ritenuto responsabile della strage di Piazza Fontana, di cui è a capo Giuseppe Pinelli (Paolo Calabresi)… Il commissario Calabresi dovrà affrontare situazioni terribilmente drammatiche.
COMMENTI
[…] Calabresi), si ritroverà solo, abbandonato dallo Stato, a combattere contro contro il terrorismo. La prima puntata de Gli Anni Spezzati – Il Commissario, andata in onda ieri sera sulla rete ammiraglia di Viale […]