Angelina Jolie inaugura il primo centro europeo per le donne vittime di violenza nelle zone di guerra.
Jolie inaugura il primo centro antiviolenza per donne – Angelina Jolie ha appena inaugurato a Londra il primo centro accademico europeo antiviolenza per le donne, vittime degli abusi da parte dell’ISIS. L’attrice ha presenziato all’apertura del centro della London School of Economics in veste di ambasciatrice dell’UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per Rifugiati. Angelina Jolie, a gennaio, ha fatto visita ai profughi oppressi dalla guerra dell’ISIS nel nord dell‘Iraq. Quando l’attrice pensa al centro antiviolenza, ha dichiarato, si ricorda di una ragazza conosciuta in quei luoghi che è stata violentata e resa schiava sessuale: “Se mi chiedete per chi penso sia questo centro, immagino qualcuno che oggi non è in questa stanza. Penso ad una ragazza che ho incontrato in Iraq tre settimane fa. Ha 13 anni, ma anziché andare a scuola si siede per terra in una tenda improvvisata”.
Jolie presenta due cortometraggi – Durante l’inaugurazione del centro antiviolenza, Angelina Jolie ha presentato due cortometraggi da lei prodotti, girati in Iraq poche settimane prima, che riguardano le storie di alcune donne vittime di violenza da parte dell’ISIS. Nel primo documentario, Jolie racconta la storia di due sorelline vittime di violenze; nel secondo, la storia di una donna di 58 anni, rapita dai jihadisti per poi essere venduta. Il campo profughi, scenario reale dei documentari, ospita oltre 2 milioni di persone, che sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni a causa dell’ISIS.
Jolie-Pitt: il settimo figlio? – Angelina Jolie, che ha appena debuttato in qualità di regista e produttrice con il nuovo film “Unbroken”, starebbe pensando insieme al marito, Brad Pitt, di adottare il loro settimo figlio. Il bambino di due anni sarebbe di origine siriana, conosciuto presso un campo profughi in Turchia.
Guarda il VIDEO dell’inaugurazione di Angelina Jolie
COMMENTI
[…] inosservata la violenza subita, ha deciso di scrivere una lettera aperta di 800 parole al suo violentatore. Nella lettera, inizialmente pubblicata presso Cherwell, il giornale indipendente degli studenti […]
[…] Stati europei facciano un passo verso l’accoglienza e l’integrazione degli immigrati (leggi qui dell’iniziativa di Angelina Jolie per le donne territori di guerra). Non tutti i Paesi, […]