La cantante statunitense si è sottoposta a doppia mastectomia e invia il suo messaggio a favore della prevenzione del cancro al seno
Lo scorso febbraio ad Anastacia fu diagnosticato il cancro al seno per la seconda volta dopo averlo sconfitto con successo nel 2003. Sgomento e apprensione per la cantante statunitense amata da migliaia di fan in tutto il mondo. Costretta a cancellare all’istante tutti gli impegni, il tour europeo e qualsiasi viaggio la star americana, tuttavia, aveva continuato la scrittura e la registrazione del suo nuovo album, intenzionata a programmare un nuovo tour il più presto possibile e a mettere in pratica il motto ‘Non lasciare mai che il cancro rubi il ‘meglio di te!’.
Doppia mastectomia per la star americana – La cantante, che ha 45 anni, ha partecipato lo scorso anno come giurato alla versione britannica di ‘X Factor’ ma non partecipa a eventi pubblici e non si esibisce in concerto dal dicembre 2012. In questi ultimi giorni è stata ricoverata per essere sottoposta a una doppia mastectomia. La sua grinta e determinazione, riconoscibile nei suoi testi, video e in tutte le sue esibizioni, tuttavia non l’hanno mai abbandonata. In occasione del Breast Cancer Awareness Month, ha assicurato di trovarsi nell’ultima fase del suo recupero a sostegno degli altri malati di cancro. “E’ stato un lungo viaggio, ma mi sento bene e pronta per iniziare un nuovo capitolo”. Questo il messaggio ai fan. Ottobre, infatti, in tutto il mondo è proprio il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore al seno.
Anastacia: “La diagnosi precoce mi ha salvato la vita” – È la stessa cantante ad utilizzare la sua storia per dare coraggio agli altri. “Il mese della consapevolezza del cancro al seno offre a tutti quelli che stanno affrontando questo male un possibilità di ottenere forza e supportarsi l’un con l’altro – ha affermato in un messaggio -. La diagnosi precoce mi ha salvato la vita due volte. Continuerò la battaglia e a diffondere la mia voce in ogni modo che potrò”.
COMMENTI
[…] in agricoltura sarebbero responsabili dell’insorgere di quattro tipi di cancro differenti come il cancro al seno, al pancreas, al fegato e alla tiroide e avrebbero effetti secondari sull’ apparato riproduttivo […]