La serata di ieri sera di Amici 12, benché registrata, ha riportato un notevole successo di pubblico e di ascolti, merito anche di Don Luigi Ciotti che, con il suo intervento, ha commosso il pubblico in studio e quello a casa
La serata di ieri sera di Amici 12, benché registrata, ha riportato un notevole successo di pubblico e di ascolti, merito anche di Don Luigi Ciotti che, con il suo intervento, ha commosso il pubblico in studio e quello a casa. Ancora una volta, il serale di Amici 12, la trasmissione di Maria De Filippi, ha battuto il suo competitor diretto, la trasmissione di Milly Carlucci su Raiuno, Altrimenti ci arrabbiamo. Formula vincente di questa nuova edizione di Amici è senza dubbio la presenza di ospiti illustrissimi: non solo i tre giudici, Luca Argentero, Sabrina Ferilli e Gabri Ponte, ma anche la presenza del super ospite internazionale, ieri sera Michael Douglas, e degli ospiti per i duetti e gli interventi.
Don Luigi Ciotti e l’intervento ad Amici 12 – Ad animare la serata di ieri sera di Amici 12 ci ha pensato, fin dalle prime battute, Don Luigi Ciotti, il prete attivissimo nel sociale, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti, e dell’Associazione Libera, contro i soprusi delle mafie in tutta Italia. Non è facile parlare dei giovani e con i giovani oggi, soprattutto perché gli argomenti per parlare con loro sono precari, come precaria è la vita di tutti i giorni. Se poi ad un giovane viene detto “Sei un bamboccione, se non ti laurei entro i 26 anni sei uno sfigato”, allora tutto diventa più difficile. C’è però, ancora e fortunatamente, qualcuno, come Don Luigi Ciotti appunto, che ci crede nei giovani, e lo dimostra ogni giorno, da quarant’anni a questa parte, avendo donato tutta la sua vita per gli altri e per Dio.
Don Ciotti incanta il pubblico di Amici 12 – Don Ciotti è stato ospite ieri sera nella trasmissione di Amici 12, programma di Maria De Filippi in onda su Canale 5, ed ha incantato ed emozionato giudici, ragazzi, professori e pubblico a casa, con le sue parole: “Ho sempre pensato che l’arte sia più grande dell’Io. L’arte è offerta e dono del proprio talento, non esibizione di sé ma un dono che fate con i vostri talenti”. Le parole di Don Ciotti sono arrivate dritte al cuore, commovendo tutti i presenti: “Vi auguro di essere persone curiose, informate, non vivete di sentito dire, di un sapere di seconda mano e soprattutto non chiudetevi nei vostri recinti. Tenete sempre spalancate le finestre del cuore e della mente. Coraggio, trasformiamo i nostri no, dei no necessari come no alla mafia, no alla corruzione, no all’illegalità, no alla violenza, no alla povertà. Dobbiamo trasformare i nostri no in “Noi” perché il cambiamento ha bisogno di ciascuno di noi”.
Don Ciotti: “Innamoratevi della vita” – Quelle di Don Ciotti sono state parole intense, emozionanti, cariche di speranza e di significato, parole che i giovani dovrebbero sentirsi dire in ogni giorno della loro esistenza, per non abbattersi alle prime difficoltà, per andare avanti con forza e coraggio, per diventare uomini e donne di un futuro migliore, di un mondo migliore: “L’augurio che vi faccio – ha detto il fondatore dell’Associazione Libera – è: innamoratevi della vita. E soprattutto, dobbiamo essere sempre più capaci di dimostrare che sul palcoscenico della vita, il bello e il bene danzano e cantano insieme”.
COMMENTI